Potenziometro lineare

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Potenziometro lineare

Messaggio da JJT »

Ma se deve usare due pot per controllare il volume di un apparato stereo,(correggimi se sbaglio) la cosa e a dir poco riprovevole
Trafficare con due manopole ogni volta che si deve correggere il volume? vade retro !
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Potenziometro lineare

Messaggio da JJT »

A proposito, Apex Jr, ha dei Noble, lineari, (mi son preso due paia) a pezzi decenti, soltanto perche gli mancano i dadi piatti di fissaggio...
(che sono metrici ed in quel di ammmerica, difficili da trovare :lol: )
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: Potenziometro lineare

Messaggio da same »

JJT ha scritto:Ma se deve usare due pot per controllare il volume di un apparato stereo,(correggimi se sbaglio) la cosa e a dir poco riprovevole
Trafficare con due manopole ogni volta che si deve correggere il volume? vade retro !
no, basta usare un pot a 4 sezioni (come il mio :smile: )

l'unica controindicazione che vedo è che il segnale deve attraversare due contatti striscianti anzichè uno solo...
giorgio
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Potenziometro lineare

Messaggio da JJT »

same ha scritto:
no, basta usare un pot a 4 sezioni (come il mio :smile: )

...
Unixman ne aveva accennato in altro TD, ma dubitavo della loro esistenza..., o quanto meno della loro reperibilitá
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio