Auto per CROSSOVER

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
cyberzazu
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:13
Località: Italy

Messaggio da cyberzazu »

Ciao a tutti.
Mi sono imbarcato in un progetto interessante che già da qualche anno volevo realzzare e di cui avevo già accennato qui sul forum.

Il progetto si presenta come una cassa unica ma con 2 locali ben separati.

La parte superiore è un 2 vie in sospensione pneumatica con TW Vifa D25 e un WF della ESB dalle caratteristiche pressochè identiche al CIARE HW 202.

La parte posteriore si presenta come una modifica di un progetto sempre ciare. Un subwoofer in carico simmetrico che potrebbe farmi risparmiare qualche lira sulle induttanze visto che (in teoria) il taglio meccanico del carico simmetrico dovrebbe fare già il suo sporco lavoro.

Cmq l'aiuto che chiedo è per il cross over del'2 vie superiore.
L'altoparlante lavorerebbe in cassa chiusa, il volume della cassa è piccolo, sui 15 litri per permettere al driver di avere una risposta veloce sui medi.

la frequenza di incrocio volevo spostarla leggermente verso l'alto rispetto ad un classico 2,5 Kh (diciamo forse un 2,8 o anche un 3Kh) facendo lavorare il TW in maniera più comoda e il WF da 20 come una specie di Low Mid tagliato in basso a 150 Hz dove lascerà il posto al subwoofer.

Essendo io abbastanza pratico nel lavoro manuale ma poco pratico nella parte progettistica, chiedo aiuto a mani più esperte.

Ringrazio in anticipo chiuque mi potrà dare consiglio.
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Ciao, purtroppo, non é possibile progettare un crossover valido, in assenza di misure attendibili, degli altoparlanti montati sul suo pannello frontale definitivo.
L' unico consiglio che si può dare, è di fare, o farsi fare, le necessarie misure.
Se invece, si vuole soltanto "sentire qualcosa", un condensatore non polarizzato di 4.7 uF, basterà a proteggere il tweeter, ed una induttanza intorno ad 1mH, abbatterà senz'altro l' esuberanza del woofer sui medio-alti.
Infine, una resistenza tra 1.5 e 3.3 ohm servirà ad equilibrare i livelli relativi.
Saluti
J.

“No estudio para saber más sino para ignorar menos”.
Fabrizio Calabrese
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 30 giu 2009, 21:30
Località: Italy

Messaggio da Fabrizio Calabrese »

Ciao, purtroppo, non é possibile progettare un crossover valido, in assenza di misure attendibili, degli altoparlanti montati sul suo pannello frontale definitivo.
L' unico consiglio che si può dare, è di fare, o farsi fare, le necessarie misure.
Se invece, si vuole soltanto "sentire qualcosa", un condensatore non polarizzato di 4.7 uF, basterà a proteggere il tweeter, ed una induttanza intorno ad 1mH, abbatterà senz'altro l' esuberanza del woofer sui medio-alti.
Infine, una resistenza tra 1.5 e 3.3 ohm servirà ad equilibrare i livelli relativi.
E' un bel consiglio... di quelli che funzionano su serio...!

La resistenza va messa in serie al tweeter, ma in quel caso un ritocco al valore del condensatore non fa male (prova anche con 10 microF e 2,2 microFarad).

In bocca al lupo e facci sapere !
Fabrizio Calabrese
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio