induttanze

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
blutourist
starting member
Messaggi: 135
Iscritto il: 07 dic 2006, 17:20
Località: Italy

Messaggio da blutourist »

Ho 2 induttanze da 10h 300ma.Volendo costruire un finale con 2a3 che nel progetto monta 2 ind. da 100ma posso inserirle lo stesso?Ho notato che la resistenza delle ind piu' grandi e' minore di quella delle ind da 100ma..Che problemi potrebbero sorgere? Forse un filtraggio inferiore?
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Direi che la sostituzione è vantaggiosa. Alla corrente di bias, l' induttanza reale del tipo da 300 mA sarà superiore a quella del tipo da 100 mA (supponendo che siano stati usati gli stessi criteri di dimensionamento). Quindi il filtraggio sarà migliore.
L' unica controindicazione è che la minore Rdc delle L da 300 mA ti procurerà una minore caduta di tensione, e quindi una tensione anodica leggermente superiore. Nota la corrente di bias ed il valore delle Rdc dei due tipi di induttanze, potrai calcolare la differenza di tensione anodica. Se riterrai la tensione anodica troppo alta, puoi inserire in serie alla L una R di opportuno wattaggio e di resistenza pari alla differenza fra le Rdc dei due tipi di induttanze.
Avrai inoltre una maggiore corrente di carica iniziale dei condensatori all' accensione, ma questo lo ritengo un aspetto marginale.
Ciao Mauro
blutourist
starting member
Messaggi: 135
Iscritto il: 07 dic 2006, 17:20
Località: Italy

Messaggio da blutourist »

Direi che la sostituzione è vantaggiosa. Alla corrente di bias, l' induttanza reale del tipo da 300 mA sarà superiore a quella del tipo da 100 mA (supponendo che siano stati usati gli stessi criteri di dimensionamento). Quindi il filtraggio sarà migliore.
L' unica controindicazione è che la minore Rdc delle L da 300 mA ti procurerà una minore caduta di tensione, e quindi una tensione anodica leggermente superiore. Nota la corrente di bias ed il valore delle Rdc dei due tipi di induttanze, potrai calcolare la differenza di tensione anodica. Se riterrai la tensione anodica troppo alta, puoi inserire in serie alla L una R di opportuno wattaggio e di resistenza pari alla differenza fra le Rdc dei due tipi di induttanze.
Avrai inoltre una maggiore corrente di carica iniziale dei condensatori all' accensione, ma questo lo ritengo un aspetto marginale.
Ciao Mauro


Originariamente inviato da MBaudino - 10/04/2009 :  15:11:24
Grazie! Pensavo di doverle sostituire..meglio cosi.Grazie di nuovo!
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Simula il tutto con PSU inserendo i valori reali delle resistenze in DC delle induttanze, potrai valutare anche il ripple residuo nelle due condizioni.

Ciao

___________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
blutourist
starting member
Messaggi: 135
Iscritto il: 07 dic 2006, 17:20
Località: Italy

Messaggio da blutourist »

Simula il tutto con PSU inserendo i valori reali delle resistenze in DC delle induttanze, potrai valutare anche il ripple residuo nelle due condizioni.

Ciao

___________________
Maurizio


Originariamente inviato da mau749 - 11/04/2009 :  14:58:15
Cos'e' Psu?Io purtoppo ho solo il tester per le misurazioni.Ciao e Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Cos'e' Psu?Io purtoppo ho solo il tester per le misurazioni.Ciao e Auguri di Buona Pasqua a tutti.
E' un comodo e semplice simulatore per alimentatori, scaricalo gratis da questo sito:

http://www.duncanamps.com/psud2/index.html

e comincia a giocarci un po'...

Vedrai quante cose si imparano...

Ciao e auguri!

___________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio