Elna Cerafine

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
blutourist
starting member
Messaggi: 135
Iscritto il: 07 dic 2006, 17:20
Località: Italy

Messaggio da blutourist »

Ho costruito un finalino con El 36 connesse a triodo.Ora il problema e' che tra la res catodica della valvola finale sto bypassando la medesima con un Elna cerafine da 220 uf 35v pur avendo 38v effettivi tra catodo e massa.Non so se qualcuno conosce questi cond. che pur avendo un voltaggio da 35 v nel caso specifico mi hanno detto che reggono anche tensioni maggiore dei dati di targa.Anche "fisicamente" il cond. e'il doppio di un cond. "normale" di pari valore.Sto rischiando qualcosa..?Grazie a chi voglia rispondermi.
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Gli Elna Cerafine li trovi anche da 220 uF /100VL da Novarria.

Ciao

___________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Io non rischierei, anche perchè se andasse in corto probabilmente bruceresti le EL36.

A proposito, come suonano? :D

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Penso che l'affidabilità per un'apparecchiatura sia importante facendoli lavorare fuori specifica chissà....

Mi associo alla domanda di Giaime, come va? (ho molte PL36) Dici anche qualcosa del circuito?

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
blutourist
starting member
Messaggi: 135
Iscritto il: 07 dic 2006, 17:20
Località: Italy

Messaggio da blutourist »

Lo schema l'ho trovato in rete:http://digilander.libero.it/giovannidef ... lx1240.htm L'ho adattato a cosa avevo Trasf.alim 220 invece di 240 poi 6,3 sui fil senza 0 centrale a cui ho ovviato per adesso con 2 res che partono dai fil e vanno a massa( a proposito qualcuno qui mi aveva detto che anche senza 0 centrale il rumore non si sarebbe sentito...provate senza res e poi me lo direte...)Il suono non e' per niente male.Solo che i bassi sono un po' debordanti e non scolpiti.Non so se il difetto sia da attribuirsi ai tu di N.E o a i cond di accoppiamento(per ora sto usando dei polyestere comuni) Forse con 4 buoni polypropilene cambia tutto..I medio alti mi sembrano molto buoni anche cosi.Ho un altro finale con el34 a triodo ma le el36 mi sembrano piu'"incisive"anche con cond comuni...Che ne pensate?Ps.(I trasf. di N.e non fanno per niente schifo! Anche se sono esteticamente bruttini non mi pare vadano "male".Forse se il carico fosse un po' piu' alto tipo 3500 ohm il progetto suonerebbe ancora meglio credo..)
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Tieni conto che il circuito di Giovanni De Filippo è uno schema adattato (deriva dalla sperimentazione su un circuito di NE con la EL34).
Che carico hai usato? Io ne userei uno da 5k che da molta potenza, elevata linearità e un DF notevole (un bene in teoria per i bassi).

http://www.tubes.mynetcologne.de/roehre ... ode_v2.pdf

Penso che il secondo punto di lavoro suggerito su questo foglio da Tom sia ottimo.

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
blutourist
starting member
Messaggi: 135
Iscritto il: 07 dic 2006, 17:20
Località: Italy

Messaggio da blutourist »

Tieni conto che il circuito di Giovanni De Filippo è uno schema adattato (deriva dalla sperimentazione su un circuito di NE con la EL34).
Che carico hai usato? Io ne userei uno da 5k che da molta potenza, elevata linearità e un DF notevole (un bene in teoria per i bassi).

http://www.tubes.mynetcologne.de/roehre ... ode_v2.pdf

Penso che il secondo punto di lavoro suggerito su questo foglio da Tom sia ottimo.

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)




Originariamente inviato da hobbit - 05/04/2009 :  12:37:27
Ti ringrazio.Per fare cio' dovrei cambiare tutti i trasf.credo..Visto che questo non e' il mio progetto definitivo volevo sapere se il finale sta lavorando in un range accettabile adesso.Ho un Va di circa 275v dal catodo alla massa misuro 38v,tra catodo e griglia (piedino 5 della el 36) ci sono -38v.Trasf Ne come da progetto,penso siano 2200Ohm...?Res anodica 750 ohm e anche il resto come da progetto.Ciao
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Ti ringrazio.Per fare cio' dovrei cambiare tutti i trasf.credo..Visto che questo non e' il mio progetto definitivo volevo sapere se il finale sta lavorando in un range accettabile adesso.Ho un Va di circa 275v dal catodo alla massa misuro 38v,tra catodo e griglia (piedino 5 della el 36) ci sono -38v.Trasf Ne come da progetto,penso siano 2200Ohm...?Res anodica 750 ohm e anche il resto come da progetto.Ciao


Originally posted by blutourist - 06/04/2009 :  11:32:16
Come ti ho già detto posseggo solo le valvole, non ho esperienza in merito. I fautori del triodo DHT dicono che non suona come uno di questi. Però le curve sono ottime e penso che sia un peccato provarla con un carico di solo 2.2k non ne vengono messe in evidenza le doti migliori, ovvero con 5k potrebbe buttar fuori tutto un altro suono...... chi lo sa?!

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
blutourist
starting member
Messaggi: 135
Iscritto il: 07 dic 2006, 17:20
Località: Italy

Messaggio da blutourist »

Ti ringrazio.Per fare cio' dovrei cambiare tutti i trasf.credo..Visto che questo non e' il mio progetto definitivo volevo sapere se il finale sta lavorando in un range accettabile adesso.Ho un Va di circa 275v dal catodo alla massa misuro 38v,tra catodo e griglia (piedino 5 della el 36) ci sono -38v.Trasf Ne come da progetto,penso siano 2200Ohm...?Res anodica 750 ohm e anche il resto come da progetto.Ciao


Originally posted by blutourist - 06/04/2009 :  11:32:16
Come ti ho già detto posseggo solo le valvole, non ho esperienza in merito. I fautori del triodo DHT dicono che non suona come uno di questi. Però le curve sono ottime e penso che sia un peccato provarla con un carico di solo 2.2k non ne vengono messe in evidenza le doti migliori, ovvero con 5k potrebbe buttar fuori tutto un altro suono...... chi lo sa?!

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)




Originariamente inviato da hobbit - 07/04/2009 :  08:05:35
Se trovo 2 tu a 5k a prezzi "umani"provero' volentieri.Sicuramente le 2a3 suoneranno meglio,ma ho sentito dire che il problema di questi triodi e' nella scarsita' in gamma bassa,anche se la prossima "creatura" sara'un finale con 2a3(mi manca solo il trasf alimentazione).Ciao e grazie per lo schema.Fabrizio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

TU a 5k ci sono i TUU. Costano poco rispetto quello che danno (circa 35 euro, devi sentire mrttg)
Riguardo i bassi della 2a3 penso che siano cretinate, dipende dall'implementazione e dalle casse usate.
Ho sentito ultimamemente un pp di 6b4g (2a3 con filamento a 6.3V) e per me non era carente in nulla, anzi direi eccezionale.
Avevo sentito anche il Triodino, ma non mi piacque, ti dirò anche troppi i bassi, ma potrebbe esser dipeso anche dalle casse non identificate con cui l'ho ascoltato.

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio