MARANTZ CD 73

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
ecciobass
new member
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
Località: Bologna

Messaggio da ecciobass »

Ciao a tutti!!
Sono di nuovo qui per sapere cosa ne pensate del lettore marantz cd 73.. Sto portando avanti una accanita asta su e-bay per uno che ha problemi di lettura LIEVI (a detta del venditore..). Credo andrò avanti fino a massimo di 80 - 90 euro. Ne vale la pena? Mi ricorda tanto gli inverni d quando ero piccolo a casa di mio zio.. Brutta cosa i sentimenti per il portafogli..
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

e che ci azzeccano gli inverni? aveva il cd73 anche tuo zio? :D

Non so se il prezzo è giusto, e se poi il difetto non è lieve? In genere cmq non conviene accanirsi nelle aste ebay: decidi un budget e se non sei dentro aspetta la prossima occasione. Nel forum ci sono diverse discussioni sul marantz.

Ciao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

E' una macchina dotata di CDM0, uno dei primi player in commercio.
A vederlo sembra che il piatto appartenga alla serie LHH, quindi assai più rara.
Cmq, i ricambi sembrano disponibili a prezzi ancora accessibili.
Credo però che non abbia un suono particolarmente interessante, nonostante la profusione di risorse nella sua costruzione.
Per 90 euro, posto che mi pare che il difetto sia lieve ma che ti costerà correggerlo, lo potresti anche prendere per un secondo impianto, oppure come sorgente principale, senza aspettarti sfraceli.
Infine, si, un marantz 57/63 modificato possono darti qualche soddisfazione in più.Ma dipende tutto dal resto dell'impianto.


Ciao a tutti!!
Sono di nuovo qui per sapere cosa ne pensate del lettore marantz cd 73.. Sto portando avanti una accanita asta su e-bay per uno che ha problemi di lettura LIEVI (a detta del venditore..). Credo andrò avanti fino a massimo di 80 - 90 euro. Ne vale la pena? Mi ricorda tanto gli inverni d quando ero piccolo a casa di mio zio.. Brutta cosa i sentimenti per il portafogli..


Originally posted by ecciobass - 03/02/2009 :  19:24:02
Saluti

Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
ecciobass
new member
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
Località: Bologna

Messaggio da ecciobass »

Gluca.. in effetti il po scritto alla XXXXX di un cane.. si, mio zio ne aveva uno e mi ricordo che durante i fine settimana andavo a casa sua a "smanettare" con tutte quelle lucine e pulsantini.. pe rnon parlare dell'odore che fanno gli impianti in alluminio di qualche decennio fa.. nessuno ha mai provato a "sniffarne" uno? Ehm.. va beh.. c'è chi si droga e chi sniffa impianti..
Davvero Ricardo non è un buon lettore? Ho cercato sul web , tuti ne parlano come di una pietra miliare, un suono analogico che farà innamorare.. sarà che la memoria uditiva è una delle più labili ma io non ricordo proprio il suono. Dovrei in effetti sentirlo prima di acquistarlo.. Il resto dell'impianto comunque è molto semplice: un Thorens TD 160 con braccio rega rb250 (non c'entra me è il mio orgoglio..;-)) e come ampli un NAD 3020 tutto pulito e testato a dovere. Casse Wharfedale 8.3 e cavi autocostruiti secondo le direttive di TNT-AUDIO. Credo sia il post più lungo che io abbia mai scritto..
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

ma davvero vuoi una macchina a 14bit?? http://www.thevintageknob.org/DAD/CD73/CD73.html
...poi, se non ti preoccupi di simili tecnicismi :D , magari ci sono 14 bit che vanno meglio 8)

lascialo perde riccardo, che ha avuto, e ha, più CD che capelli in testa (e non è calvo :D )...però i sui lettori, dove che li sevizia come più non posso (ma non c'è una legge contro queste barbarietà :grin: ), suonano.


_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
ecciobass
new member
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
Località: Bologna

Messaggio da ecciobass »

Mhh.. qualche esempio Marzio? :D Dai, so che voi siete praticamente onniscienti su queste cose.. è già da un po' che vi "spio" e cerco di tirare fuori qualcosa di buono dal mio impianto! :oops: Un buon lettore cd da abbinare al mio piccolo nad? Ho spulciato (e continuo ogni settimana a farlo) anche in tnt-audio ma i modelli indicati lì come validi ENTRY LEVEL sono praticamente introvabili.. SOTTOLINEO che il mio budget di ricercatore universitario è MOLTO BASSO.. :(
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

di quant'è questo budget?

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
ecciobass
new member
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
Località: Bologna

Messaggio da ecciobass »

Posso arrivare a circa 100 euro.. non molto eh? Sia chiaro.. non pretendo di trovare la perla nera, solo un buon lettore magari vecchiotto (anni 80, anche di quelli di prima generazione) e soprattutto SENZA TROPPE OPZIONI INUTILI! Non mi interessa il repeat, repeat all, shuffle e menate simili.. tanto meno la programmazione dei brani (che trovo inutile a prescindere).
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio