Preamplificatore di qualità

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
micio_mao
new member
Messaggi: 83
Iscritto il: 05 gen 2006, 06:37
Località: Italy

Messaggio da micio_mao »

Buon anno a tutti!!

Sono stato "colpito" dal seguente pre http://www.newprestar.com/ita/informazioni.asp
ha un costo abbastanza limitato e sembra promettere delle ottime
prestazioni, avete qualche feedback in merito?! 8)

Sono ben accetti altri consigli, al momento sto uilizzando
un atenuatore a scatti con l'evo ma vorrei sperimentare qualche pre attivo...

Matteo
lord_orione
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 13 set 2006, 22:08
Località: Italy

Messaggio da lord_orione »

Hai mai pensato a un bel Aikido di Broskie?

http://glass-ware.stores.yahoo.net/newhardware.html

Salvatore
Salvatore
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Cos'ha il MiniBax che non va? :o

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
micio_mao
new member
Messaggi: 83
Iscritto il: 05 gen 2006, 06:37
Località: Italy

Messaggio da micio_mao »

@ Giaime il minibax purtroppo non ha guadagno e con la mia sorgente non riesco a raggiungere la massima potenza con l'evo!

@lord_orione è una delle alternative, hai avuto esperienze con l'accoppiata Aikido - Evo?

Grazie
Matteo
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

@ Giaime il minibax purtroppo non ha guadagno e con la mia sorgente non riesco a raggiungere la massima potenza con l'evo!

Originally posted by micio_mao - 02/01/2008 : 06:45:03
Ciao Matteo,

non dovrebbe essere difficile cambiare il valore di qualche componente per ottenere, chessò, un guadagno pari a 2 col potenziometro al massimo. Prova a sentire Penasa, io un'idea ce l'avrei ma non mi sogno di toccare i circuiti del Maestro 8)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Il Minibax è un preampli che appartiene alla "piattaforma" My_Ref.
Come è agevole controllare dall'articolo di presentazione, nasce come buffer di ingresso per un Gainclone. Questo ne fa un oggetto che punta tutto sulla praticità, e sul rapporto qualità/costo di realizzazione. Non è un oggetto definitivo.
E' semplice, piccolo, facile da assemblare, relativamente poco costoso, usa componenti industriali, ottimi e repoeribilissimi, e da il suo meglio (oltre che curando l'operazionale da usare - provate LM4562- con EVO versione C, nella tipologia finale, come letto da una citazione di un vecchio 3d didattico di Penasa a cura di Andypairo giorni fa (C è la versione migliore del My_Ref, che appunto non piace ai Valvolisti).
Date queste premesse, non è il buffer adatto per un amplificatore finale di classe stratosferica come EVO. Tende a comprimere il suono, ed è l'esatto opposto di quanto serve a EVO per le massime prestazioni. Sempre che si sappia come devono essere le prestazioni assolute di un sistema audio, cosa sconosciuta ai più....
Titano sta sperimentando un preamplificatore molto semplice che lui stesso ha definito molto promettente, in accoppiamento a EVO.
In conclusione, Giaime, io non credo possano esserci problemi a ragionare sul Minibax sul forum, a modificarne la struttura. Mauro, se votrrà e se avrà tempo, potrà sempre intervenire...



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Mi azzardo allora :D basterà sostituire R4 e R11 nello schema con resistori da 6.8kOhm, nient'altro.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
lord_orione
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 13 set 2006, 22:08
Località: Italy

Messaggio da lord_orione »

@ Giaime il minibax purtroppo non ha guadagno e con la mia sorgente non riesco a raggiungere la massima potenza con l'evo!

@lord_orione è una delle alternative, hai avuto esperienze con l'accoppiata Aikido - Evo?

Grazie
Matteo


Originariamente inviato da micio_mao - 02/01/2008 : 06:45:03

Purtroppo no, però ci sono diversi tipi di aikido, in base alle tipologie di valvole che usi puoi avere diversi tipi di guadagni.


Salvatore
Salvatore
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Mi azzardo allora :D basterà sostituire R4 e R11 nello schema con resistori da 6.8kOhm, nient'altro.

Ciao!
Giaime Ugliano



Originariamente inviato da Giaime - 02/01/2008 : 12:06:53
Bene, ma da te è troppo poco... non potresti spingerti un pochino oltre?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Titano sta sperimentando un preamplificatore molto semplice che lui stesso ha definito molto promettente, in accoppiamento a EVO.
Originally posted by riccardo - 02/01/2008 :  11:28:29
Direi che è più che una promessa. Ottimo suono veramente e in più semplicissimo ed economico.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Non fateci sapere niente eh, tenetevi tutto per voi :twisted: :D

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

@ Giaime il minibax purtroppo non ha guadagno e con la mia sorgente non riesco a raggiungere la massima potenza con l'evo!

@lord_orione è una delle alternative, hai avuto esperienze con l'accoppiata Aikido - Evo?

Grazie
Matteo


Originally posted by micio_mao - 02/01/2008 :  06:45:03
Ciao,
dalla mia esperienza (Aikido + MyRef_C) il guadagno è sempre troppo elevato, a meno di avere dei sassi da pilotare ;-)

Il guadagno dell'Aikido è pari a circa mu/2 del tubo di ingresso e di doppi triodi con guadagno <15-20 ne trovi pochi (a meno di usare una 6AS7....).
L'Aikido lo uso con soddisfazione (anche se sto sperimentando altri stadi driver) con un buffer di potenza "diamond" come ibrido due telai.

Ciao

Andrea
micio_mao
new member
Messaggi: 83
Iscritto il: 05 gen 2006, 06:37
Località: Italy

Messaggio da micio_mao »

Mi ritrovo con le impressioni postate da Riccardo in merito al mini bax motivo per il quale ne ho abbandonato l'utilizzo...
Mi aveva stuzzicato l'idea Aikido ma dai diversi post letti su di esso non credo possa definirsi una soluzione definitiva...
Attendo nuove info sul pre in via di sviluppo..
Nel frattempo ho avuto uno scambio di email per il prestar e sto attendendo la nuova versione!!!

Matteo
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Nel frattempo ho avuto uno scambio di email per il prestar e sto attendendo la nuova versione!!!

Matteo


Originally posted by micio_mao - 02/01/2008 : 17:42:05
Ma tu credi che una cosa come il MiniBax sia paragonabile al pre che citi?

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
micio_mao
new member
Messaggi: 83
Iscritto il: 05 gen 2006, 06:37
Località: Italy

Messaggio da micio_mao »

Sinceramente non ne ho idea, per questo sto chiedendo info qui!!
Io mi diverto a saldare i componenti e fare qualche piccolo circuitino,
niente di più!!

Secondo te il mini bax va meglio?
Se hai qualche altro suggerimento accetto volentieri!!!

Matteo
Cicciopippo
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 nov 2008, 01:03
Località: Italy

Messaggio da Cicciopippo »

Vorrei intraprendere la costruzione del MiniBax01, ma dall'analisi di quanto scritto da Mauro (Penasa) ed il circuito proposto ho notato alcune "incongruenze".
Premesso che per la regolazione del volume avrei pensato a scattenuo (ho i commutatori palazzo a 24 posizioni), uno dei dubbi che mi assale è questo: nel circuito proposto da Penasa si parla di un pot lineare, nello schema in versione PDF si evince un pot logaritmico, e non cambia la rete su IC1 (IC2) B quella che, stando al testo sarebbe quella che garantisce la funzione logaritmica. Tra l'altro, nello schema dell'alimentatore mancano i riferimenti ai diodi D13 e D14 (saranno anch'essi BYV26?).
Sempre per quanto riguarda l'alimentazione, avevo pensato di sostituirla con i 7815, o con l'LM317.
Veniamo quindi ai quesiti:
1) A quale schema mi riferisco per l'attenuatore? (lineare o logaritmico) e se il pot fosse log. devo cambiare la rete R3, R4, C4? e se si, come? (considerando sempre lo scattenuo)
2) E' meglio l'alimentazione a Zener oppure con i regolatori 78xx o LM?
Un grazie anticipato a tutti.
2) A quale schema mi riferisco?

Se qualcuno è troppo stanco per donarti un sorriso, regalagli il tuo
Se qualcuno è troppo stanco per donarti un sorriso, regalagli il tuo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio