minibax01 contenitore

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
pittiro
new member
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 ott 2006, 17:46
Località: Italy

Messaggio da pittiro »

buon giorno a tutti
da tempo ho realizzato il minibax01 pre eccezionale, adesso ho deciso di dargli una casa (contenitore) quale della serie hifi2000 o altre ditte potrebbe fare al caso mio?

ho visitato il sito hifi 2000 tante soluzioni non riesco a trovare un modello adatto utilizzando un toroidale incapsulato si accettano consigli fatevi avanti
garzie
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

galaxy 2000 23*23?

Immagine[/url]
[/img]
Immagine[/url]
[/img]

La seconda foto mostra una possibile sistemazione dei vari ingressi/uscite , e l'ingresso AC.
Piuttosto, abbi cura di separare il supporto del trasformatore da quello del circuito vero e proprio. Inoltre, il trafo calottato non è comq schermato, il suo vantaggio è essere annegato nella resina.
Ai fini di un possibile risparmio, potresti usare un toroide normale (quello in foto, calottato, è da 30VA), isolando il circuito con una paratia di lamiera di ferro.

Saluti

Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Nel periodo successivo alla prima implementazione del minibax, abbiamo sostituito il potenziometro, io credo quindi che ti convenga anzichè saldare sulla scheda quello che vedi in foto, utilizzare un Bourns in plastica, per esempio, oppure un attenuatore a scatti, cablando opportunamente la scheda.
La seconda versione del minibax, inoltre, prevede l'utilizzo di diodi discreti BYV27, (con una diversa PCB) con un ragionevole incremento di prestazioni.


Saluti

Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pittiro
new member
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 ott 2006, 17:46
Località: Italy

Messaggio da pittiro »

grazie riccardo
ho gia il bourns come potenziometro 10lk log
mi interessa la modifica dell'alimentazione posso modificare la pcb esistente?
grazie
a proposito possiedo dei mur 860 possono andar bene?
saluti
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Guarda che è un pre e assorbe 60mA a dire tanto....
Direi che i mur 860 non vanno affatto bene per questo coso. Vanno bene quelli indicati..

Riguardo a usare diodi ultrafast SOFT recovery, puoi implementarli su una scheda aggiuntiva, ed entrare nella pcb originale nella posizione opportuna.
Dai una occhiata e vedi se si può fare-

Saluti

Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pittiro
new member
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 ott 2006, 17:46
Località: Italy

Messaggio da pittiro »

si grazie riccardo ci avevo gia pensato farò una seconda scheda con diodi fast
da collegare alla mainboard esistente grazie ancora
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio