aiuto costruzione amplificatore

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
ilcompare
new member
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2008, 06:15
Località: Italy

Messaggio da ilcompare »

Ciao a tutti e apro un nuovo topic mi serve una mano per costruire un amplificatore con integrato TDA7269A http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/stmicroelectronics/4541.pdf Io non sono esperto di elettronica anzi sto iniziando adesso a studiare almeno le basi...ho scelto questo schema perchè ho rimediato da un vecchio impianto dolby rotto il TDA7269A....un pò lo capisco lo schema che poi mi sembra facile da fare ma alcuni punti non riesco a comprenderli quindi se cè qualcuno ke mi può dare una mano

Del tipo i condensatori sono tutti elettrolitici? Non capisco i punti "IN" "IN-" aiutatemi vi prego

Un saluto

Marco
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Nello schema postato (datasheet) l’operazionale lavora in configurazione non invertente,
quindi su IN hai l’ingresso del segnale (collegato all’ingresso non invertente) mentre su IN(-) hai l’anello di retroazione (che è collegato all’ingresso invertente) che si chiude attraverso R5 e R6 (giocando su questi due valori aumenti o diminuisci il guadagno) .
Per i condensatori c4 c5 sicuramente elettrolitici, gli altri in polipropilene ( unica attenzione a (C1,C2) che sono sul segnale).
Ciao Paolo
Ciao Paolo
ilcompare
new member
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2008, 06:15
Località: Italy

Messaggio da ilcompare »

Grazie tante......un altro piccolo aiutino? Quanta tensione e corrente supporta questo schema? Da quello che ho letto e io ho un inglese da terza media :p e per esserne sicuro ho capito la sua alimentazione massima è di 22v a 3A giusto?
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Ciao,
tutto corretto, i 3 A si riferiscono all'assorbimento massimo (che è autolimitato).
Ciao Paolo
Ciao Paolo
ilcompare
new member
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2008, 06:15
Località: Italy

Messaggio da ilcompare »

Scusa la mia ignoranza per autolimitato cosa significa? e poi l'ultimissima cosa dovrei trovare un alimentatore adeguato visto che non ho mai un euro di solito vado a rimediare qualcosa in giro.....per il momento avrei una scheda di alimentazione di una playstation2 in essa cè scritto output: DC 12v 7.2A ci si riesce a modificarla per farla diventare regolabile in corrente? perchè mi può servire per altri scopi.......oppure creare un circuito indipendente che fa passare la tensione ma abbassa la corrente
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Ciao,
intanto ti serve un alimentatore duale +12 - 12 quindi dovresi avere almeno 2 playstation (con +- 12 V hai meno potenza) da cannibalizzare.
Per la corrente , i dati che hai trovato si riferiscono alla corrente Max, in generale l'alimentatore è a tenzione costante e al momento del bisogno fornisce corrente. Comunque per fare una prova , prendi il Tester e misuri la tenzione ai capi dell'alimentatore con il circuito aperto.
Però prima di fare qualsiasi prova assicurati di operare in sicurezza, e se non sei esperto fa molta attenzione.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
ilcompare
new member
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2008, 06:15
Località: Italy

Messaggio da ilcompare »

ora sta diventando più complicato...e nn ci sto capendo nulla ma voglio riuscire a capire....cioè se io avessi due schede di alimentazione della playstation....per fa funzionare questo amplificatore dovrei collegare il negativo di una scheda e il positivo dell'altra? perchè se le collego tra loro dovrei raddoppiare la tensione quindi 24volt.... (è possibile sapere un sito per questo concetto?) come potrei risolvere il problema di alimentazione?

ora vediamo se ho capito lo schema......il punto 3 la tensione positiva il punto 7 e 11 è l'entrata del segnale(so ignorante quindi la chiamo positiva) invece il segnale negativo va nel punto 9 nel punto 4 e il 2 esce out che va negli altoparlanti il punto 8 e 10 esce (non so come chiamarlo) e si chiude nell'altoparlante il punto sei è la tensione negativa il punto 5 che sarebbe il muto e stand-by non mi serve quindi credo che non si usa

speriamo che non ho detto cavolate!
ilcompare
new member
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2008, 06:15
Località: Italy

Messaggio da ilcompare »

dai aiutatemi!!!

se uso un alimentatore da pc?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio