Piccole potenze tra SE e PP

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Leggendo la documentazione di Primo, il primo documento per l'esattezza:

"Le valvole saranno l'ultimo componente da comperare, evitando l'errore che abbiamo commesso tutti di riempirsi di affaroni che per la troppa attesa di esser utilizzati finiscono per esser regalati o gettati."

Purtroppo anche stando scritto ci si cade! :grin:
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

la 5998 in push-pull? Suono, secoli fa, aveva proposta qualcosa. Prescindendo dal valore delle passate proposte in SE o in PP potrebbe essere un giochetto interessante.

Immagine

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Hai mai ascoltato qualche realizzazione? Io ascoltai il Triodino II devo dire che non mi colpi eccezionalmente. Un suono un po' eufonico (gli "enologi" dell'audio direbbero lento e stanco un po' old-style con i bassi evidenti ma poco controllati). Forse era l'accoppiamento casse non troppo felice.
Comunque un piccolo PP con questa valvola potrebbe esser qualcosa di molto carino. Non richiede uno swing eccessivo allo stadio precedente ed è a riscaldamento indiretto il che aiuta i principianti come me.
Questione: dove la si trova e a che prezzi?
Grazie per il bel suggerimento,

Francesco

PS che dici di questo:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2F
http://www.geocities.jp%2Flazy_ecology%2Freverb%2FDIY%2F5998amp
%2Findex.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=
%2Flanguage_tools
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

non so dove si possa trovare una volta ne trovavi a badilate (3.000 lire 5.000 lire) dopo i vari articoli, sono state oggetto di una bieca speculazione. Adesso dovrebbero trovarsi relativamente a poco essendo passata la moda.

Sul suono, non mi pronuncio. E' passato troppo tempo dall'ultima volta che l'ho accesa.



Mario Straneo
Mario
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Messaggio da Ashareth »

Sro mettendo anch'io in cantiere (e Mario lo sa...) un PP con le 5998. All'inizio volevo provare le 6AS7G come Imai, ma visto che ho delle 5998 in casa e non devo iniziare delle produzioni in serie (quindi nessuna necessita' di reperire grandi volumi di valvole a buonissimo mercato...) mi sono detto che non ne valeva la pena di usare dei tubi che guadagnano poco piu' di niente e necessitano di un driver superincaxxato...

La cosa curiosa e' che per la 5998 (tubo piuttosto economico) prevedo di usare trasfi in permalloy dall'ingresso all'uscita.... :D
Magari suona pure bene...

ciao,
Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Penso di esser giunto a conclusione della mia parabola di ragionamenti (non so se si dice così ma spero che si capisca). Vorrei seriamente alzar le mani dalla tastiera! :o

Alla fine ho deciso che in step successivi metto in cantiere sia un SE (Primo) che un PP. :)

Il motivo di Primo è che mi sto leggendo la bella documentazione e il bel percorso sviluppato da Plovati e penso che accoppiato ai TUU possa dare un bel risultato. (Vorrei mettermi sotto e provare a realizzarlo per il Contest, ammesso che riesca a venire)

Per il PP le soluzioni che ho pensato sono o di continuare con le 6B4G (avendo fatto pratica con Primo), o 5998 (che ho sempre trovato molto interessante e che Mario mi ha ricordato) o sempre la 6EM7 (in modo che a parità di valvola possa apprezzare le differenze) o di utilizzare qualche valvoletta furba ed economica tipo le pl84, si vedrà.
Tengo aperto il thread dato che pur partendo con Primo per me la questione resta aperto.
Riguardo ulteriori sviluppi, tipo i diffusori, forse in futuro...., ma ora sono abbastanza soddisfatto di quelli attuali (forse le realizzazioni potrebbero metterli in discussione) ed ho delle difficoltà oggettive nel predisporre al momento attuale una falegnameria casalinga.
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Luca Chiomenti e Diego Nardi, il "Giochino" ed il "Maresciallo Ca'nnone", la EL84 a pseudotriodo ed i piloti ibridi, il tasto "salsa" e gli onanismi audiofili...

...pare che arrivino dagli States (e da dove sennò?) i "migliori" circa 2w al mondo, indipendentemente dal costo: :D

Vaughn Audio Carina

Beninteso senza aver mai saputo nulla di CHF, di Chiomenti, di Nardi, del 20% degli abbonati esteri e dell'autorità della rivista (per i dettagli delle scelte del progettista ci sono da leggere i link alle FAQ dell'ampli ed ai technical paper dell'autore stesso).

I sois dicent "migliori" circa 2w al mondo costano un po' meno di 1100 euro (cifra modica? A paragone mi pare che uno Scherzo, montato in provincia di Latina, con componentistica - non più originale ma - selezionata, dovrebbe costare circa 700 euro). Tasse e trasporto esclusi.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Pensando al modo migliore di fare un PP, mi è venuta in mente questa idea:
Immagine
La parte a valvole potrebbe essere costituita da due canali di un SE pilotati in controfase, ad esempio un Primo, ma anche uno Scherzo o un Giochino.
Che ne pensate? Perché non viene spesso fatto? (l'ho visto fare solo con i TI) Perché c'è un baco che non vedo o non piace la comnistione valvole-operazionali?
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Lo sfasatore ad operazionali si può convenientemente incrociare come proposto da Analog Devices in qualche sua application note e ripreso da Callegari su CHF in un articolo sui trasformatori.

A questo punto il driver a valvole non è necessario che sia un differenziale. Si potrebbe anche adeguatamente polarizzare in continua lo sfasatore ad opamp in modo da ottenere la polarizzazione DC per le valvole.

E si potrebbe anche entrare nelle valvole di catodo, in modo da fare un cascode ibrido... come proposto a suo tempo su Glass Audio.

Soluzione possibile e che si presta a diverse varianti insomma, con l'unico limite di usare valvole di buon guadagno in quanto gli operazionali sono limitati come alimentazione a max 40V.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio