Turn on e shut-off negli amplificatori audio

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
giogra
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 06 ott 2007, 20:16
Località: Italy

Messaggio da giogra »

Come ovviare all'inconveniente dei transitori di accensione e spegnimento negli amplificatori audio per non danneggiare i nostri preziosi altoparlanti?E una domanda che mi sono posto più volte,ma senza arrivare ad una soluzione definitiva.
Se il carico degli altoparlanti,come spesso accade è connesso all'uscita dell'ampifcatore potremo udire il classico "POP" di accensione,analogo fenomeno, più o meno deleterio si verifica quando spegnamo l'ampli.
Molti costruttori hanno elaborato schemi che adottano rele' ritardati all'accensione,soluzione datata ma efficace.
Per smorzare gli effetti dell'arco che si sviluppa sui contatti dell'interruttore di accensione in fase OFF,una rete RC svolge con efficacia il compito di annullarne gli effetti sul carico.
Si potrebbe però risolvere entrambi i problemi con un semplice circuito
a rampa lineare,il quale in fase turn ON alimenta gli stadi del nostro ampli con gradualita', diciamo circa 5 secondi o più.
La stessa rampa servirebbe in fase di turnOFF.
Non so se esiste in commercio un circuito simile.
Dovrebbe funzionare con un transistor connesso a base comune pilotato da un genratore di rampa.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Benvenuto nel forum :)

Hai già aperto un altro topic qui:
http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... C_ID=67443

Su AudioFaiDaTe non è gradita la pratica del cross posting: c'è scritto nel regolamento che trovi qui
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=65

Ora, visto che l'argomento è stato postato prima di qua, e dubito che di là otterrai risposte, sarebbe interessante discutere della tua idea.

Prima di tutto, stai parlando di un amplificatore a valvole o a stato solido? La differenza è sostanziale in quanto bisogna capire se devi mettere a rampa 400V oppure 35V.

In ogni caso questa è una soluzione che dissipa potenza anche quando non è in turn-on o turn-off: esistono sul mercato numerosissimi kit che ti offrono la protezione dei diffusori dal thump tramite relè sull'uscita.
Ad esempio questo oppure questo.

A presto :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio