Crossover Cerwin Vega

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Canderous
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2014, 11:45

Crossover Cerwin Vega

Messaggio da Canderous »

Buongiorno,
Ho appena acquistato usate un paio di cerwin vega u 123, che ho intenzione di adoperare in un terzo impiantino in taverna.
Le ho smontate per dargli una bella pulita e per prendere le misure del mobile che ho intenzione di rifare ( quello originale ha risentito degli anni e di un po' di umidità) ed ho notato che il woofer da 30 cm è collegato direttamente ai morsetti posteriori senza alcun tipo di filtro. Per il mid ed il tweeter invece sono presenti un filtro passa banda e uno passa alto.
Mi stavo chiedendo quindi se può aver senso aggiungere un filtro passa basso al woofer per togliere le frequenze che comunque non riproduce per questioni meccaniche.

Grazie per le risposte!
Mattia
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Crossover Cerwin Vega

Messaggio da berga12 »

economia di scala :D

ho in palestra due cerwin vega degli stessi anni, solo le più grosse con woofer da 38cm e doppio medio e tweeter.

Sì ha senso mettere un passabasso, devi scoprire a quanto è il passa alto del tuo medio.
Controlla il bordo in Foam del woofer, marciscono che è una bellezza, era un foam ricoperto di una gomma siliconica rossa probabilmente ma marcisce ugualmente.
i mobili fanno schifo, erano in truciolare (sti amerregani maledetti).


il Basso è però strepitoso........le nostre perlomeno, sono devastanti anche pilotate con 30-40watt e le uso in una sala da 120mq.
Ciao, Luca
Canderous
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2014, 11:45

Re: Crossover Cerwin Vega

Messaggio da Canderous »

Da specifiche i tagli dovrebbero essere a 1250Hz e 7000Hz. Dopo provo a fare qualche conto a partire dai componenti per vedere se i dati delle specifiche sono corretti.
Aggiungendo il Passabasso cosa migliora?

Il bordo è appena stato rifatto per fortuna
Il mobile fa decisamente pietà sia come costruzione che come finitura. Per questo pensavo di rifarli o in multistrato di pioppo o in mdf, impiallacciati in vero noce oppure in frassino da laccare nero simile agli attuali modelli.

Il basso è effettivamente notevole, non molto profondo, ma di sicuro impatto! Mia intenzione è collegarle ad un Marantz 2226b circa coevo.
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Crossover Cerwin Vega

Messaggio da berga12 »

sicuro 1250? cioè hanno fatto un passaalto ad un medio da 10-13cm a 1250hz????? assurdo, lo usano come un tweeter.

forse 250hz.............

con il passabasso eviti sovrapposizioni e il rolloff del cono, loro probabilmente hanno adottato una soluzione di compromesso.


verifica bene i tagli reali.
Ciao, Luca
Canderous
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2014, 11:45

Re: Crossover Cerwin Vega

Messaggio da Canderous »

mi sono accorto che per calcolare il taglio dai componenti necessito ovviamente di misurare le induttanze e attualmente non ne ho la possibilità...
perciò ho fatto una prova molto spannometrica con un generatore di frequenza collegando un trasduttore per volta.
Ad orecchio il passaalto del mid è a 700hz, al di sotto cala fino a zero. Il passaalto del tweeter è invece a circa 4000-5000Hz.
Infatti ho poi trovato le specifiche in un listino italiano del 79 ed indicano i tagli esattamente a 700 e 4000Hz.
Terrei quindi buono il valore di 700 Hz per calcolarmi un passabasso per il woofer.
Che mi crea qualche dubbio, dopo aver fatto questa prova, è che il mid parte da 700 ma suona indisturbato pressoché fino a 8000-9000hz...
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Crossover Cerwin Vega

Messaggio da berga12 »

ce l'ha il passabasso il mid? di che ordine? da come dici sembra avere solo il passa alto...

potresti quasi rifare completamente il filtro e abbassare il taglio sui 250-400 se il mid lo regge , secondo me hanno adottato i 700hz per avere più impatto dal woofer e un diffusore più energico.

se no in effetti un semplice bobinone centrato a 500-600hz sul woofer potrebbe bastare.
Ciao, Luca
Canderous
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2014, 11:45

Re: Crossover Cerwin Vega

Messaggio da Canderous »

Il filtro del mid mi pare sia un passabanda di primo ordine costituito da un condensatore da 3.5 microF, un'induttanza X e una resistenza variabile da 0 a 16 ohm, collegate in serie con quest ordine.
Sarebbe un'ottima idea rifare completamente il filtro ma oltre ad essere io non molto capace in materia, dovrei farlo per dei trasduttori di cui è impossibile trovare un qualsiasi parametro...
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Crossover Cerwin Vega

Messaggio da berga12 »

Andrebbero rimisurati singolarmente, a spanne su un forum è quasi impossibile rifare un filtro, servirebbe perlomeno un grafico di impedenza. (guardati il DATS V2 della Dayton per misurare gli altoparlanti...)

al momento lascia tutto così, se è un 8ohm prova a mettere una bobina da 3,3mH sul woofer o una 2,7mH dovrebbe tagliare indicativamente tra i 400 e i 700hz magari spendendo poco con nucleo in ferrite.

ho solo il dubbio se ne valga la pena.......

la Resistenza variabile è sicuramente un LPAD
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio