Budget 1500€, vale la pena costruire?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

Ciao a tutti, mettiamo di avere a disposizione 1000€ - 1500€ circa per i diffusori, con questo budget vale la pena autocostruire? (parliamo di progetti già collaudati)


ad esempio ho trovato questo:
http://www.intertechnik.de/Shop/Propost ... 822,155341
che ha un costo di quasi 800 di materiale per la coppia, più il legno, impiallacciatura, trattamenti interni, ecc andrei sopra i 1000.

nel range tra 1000 e 1500 ci sono tanti diffusori di cui in giro si parla bene:

indiana line 665
B&W 683
dali ikon 6 mk2

quello che chiedo é, a patto di seguire bene il progetto e ricordando che nel gusto sonoro c'é sempre una componente soggettiva, la qualità di un progetto a parità di costo da un suono migliore rispetto a quella di un diffusore di pari fascia prezzo?

Dimenticavo, se nella stessa fascia prezzo includiamo il mercato dell'usato?

Grazie!
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 909
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 35 times

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da drpaolo »

Se ti fai una domanda di questo tipo, vuol dire che non hai assolutamente chiaro l'obiettivo che vuoi raggiungere e quindi NON ti conviene l'autocostruzione.

Se acquisti l'usato e vuoi un diffusore MODIFICABILE (in maniera reversibile) e di assoluto livello devi andare su diffusori compatti, costosi (nessuno regala nulla) e facilmente rivendibili -il ché non guasta-

Mio consiglio:

Rogers LS3/5a
ProAc Tablette
Spica T50
JMLab 'piccole- anni 90' (non ricordo il modello).

I diffusori "piccoli" sono quelli che compiono meno errori nella trasduzione e quindi sono più facilmente inseribili in ambiente e "modificabili".

Paolo
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da samhorn »

I motivi che possono spingere qualcuno alla autocostruzione possono essere diversi, tipo curiosità, ricerca di qualcosa che il mercato per tante ragioni non soddisfa (es full horn o caricamenti "strani") ma se il motivo è il risparmio non si va tanto lontano, se anche risparmi poi non hai nessun "valore di capitale" con delle casse autocostruite... Alla fine il mio consiglio prima di addentrarti senza sentimento in questo mondo è di rivolgerti al mercato dell usato :wink:
Simone
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

drpaolo ha scritto:Se ti fai una domanda di questo tipo, vuol dire che non hai assolutamente chiaro l'obiettivo che vuoi raggiungere e quindi NON ti conviene l'autocostruzione.

Se acquisti l'usato e vuoi un diffusore MODIFICABILE (in maniera reversibile) e di assoluto livello devi andare su diffusori compatti, costosi (nessuno regala nulla) e facilmente rivendibili -il ché non guasta-

Mio consiglio:

Rogers LS3/5a
ProAc Tablette
Spica T50
JMLab 'piccole- anni 90' (non ricordo il modello).

I diffusori "piccoli" sono quelli che compiono meno errori nella trasduzione e quindi sono più facilmente inseribili in ambiente e "modificabili".

Paolo
Se mi dai una risposta di questo tipo, vuol dire che non hai capito la mia domanda...

Il mio obbiettivo é quello di spendere al meglio i miei soldi e mi chiedevo se a parità di budget, seguendo un progetto già esistente (per ridurre i rischi di errore) otterrei un risultato migliore rispetto ad un diffusore finito (nuovo o anche usato).

Grazie comunque per la risposta.
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

samhorn ha scritto:I motivi che possono spingere qualcuno alla autocostruzione possono essere diversi, tipo curiosità, ricerca di qualcosa che il mercato per tante ragioni non soddisfa (es full horn o caricamenti "strani") ma se il motivo è il risparmio non si va tanto lontano, se anche risparmi poi non hai nessun "valore di capitale" con delle casse autocostruite... Alla fine il mio consiglio prima di addentrarti senza sentimento in questo mondo è di rivolgerti al mercato dell usato :wink:
Ovviamente c'é una parte di interesse, anche se vista la mia scarsa conoscenza dell'elettronica e soprattutto il pochissimo tempo a disposizione, dovrei prendere un progetto fatto, potrei comunque avere la soddisfazione di un oggetto da me realizzato e potrei almeno esteticamente personalizzarlo.
Hai perfettamente ragione quando dici che non c'é poi valore capitale...quindi in effetti già solo per questo, l'economicità dell'autocostruzione inizia ad essere dubbia, dato che poi non riuscirei certo a rivendere bene i miei diffusori...

Approfitto della tua gentilezza, cosa ne pensi di quelli da me elencati? Parlando di usato a cosa potrei puntare con quella cifra?

Grazie!
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da samhorn »

Le torri non mi hanno mai affascinato, non riuscirei ad aiutarti di solito scappo quando le vedo... Se mai nella lista di drpaolo sceglierei le spica t50, ma dipende molto che genere ascolti, la cosa per me sicura è che se il tuo genere preferito è il rock, vai di monitor jbl con 15 pollici di annata tipo l300
Simone
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da stereosound »

abe77 ha scritto:
Dimenticavo, se nella stessa fascia prezzo includiamo il mercato dell'usato?

Grazie!
Questa potrebbe essere una buona scelta se non ti senti in grado,data la mancanza di preparazione necessaria,di gestire un prodotto da autocostruire.
Dovresti intanto avere le idee chiare su quelle che sarebbero le tue esigenze in campo: destinare così una cifra senza rapportarla ad una necessità pratica
ti renderebbe tutto un po' più difficile.
PS:se intendi utilizzare un amplificatore magari a valvole di bassa potenza è necessario rivolgerti a diffusori la cui efficienza,in rapporto all'ambiente da sonorizzare,è più che sufficiente.
Max
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

Grazie per le risposte,

@ samhorn: come mai odi le torri? le trovi troppo invadenti visivamente?

@stereosound: valutavo l'usato dato che in questo settore spesso c'é una cura maniacale per i propri diffusori e quindi si trovano degli usati abbastanza sicuri.
Per l'autocostruzione, se prendo un progetto esistente nessun problema, sarebbe solo assemblaggio, andando oltre temo che farei dei casini


Per le esigenze, é vero non ho specificato....

- genere musicale: non l'ho indicato dato che io e la mia ragazza abbiamo gusti differenti, a me piace soprattutto il rock, ma anche il jazz e il reggie, lei é patita di lirica sinfonica...quindi abbiamo un range complessivo quasi a 360°...
- ambiente: stanza da circa 6x5 con posizionamento forzato sul lato da 5metri.
- amplificazione: per ora tengo il mio Onkio TX-SR508, ma spero possa essere il prossimo upgrade.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da stereosound »

abe77 ha scritto:
- ambiente: stanza da circa 6x5 con posizionamento forzato sul lato da 5metri.
- amplificazione: per ora tengo il mio Onkio TX-SR508, ma spero possa essere il prossimo upgrade.
Essendo un ampli audio-video 7.1 dovresti rivolgerti a diffusori specifici per utilizzare tutte le uscite;di solito gli ampli di questo tipo,ma non è una regola,non vengono scelti
ne utilizzati per un normale ascolto stereo.
Max
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

stereosound ha scritto:
abe77 ha scritto:
- ambiente: stanza da circa 6x5 con posizionamento forzato sul lato da 5metri.
- amplificazione: per ora tengo il mio Onkio TX-SR508, ma spero possa essere il prossimo upgrade.
Essendo un ampli audio-video 7.1 dovresti rivolgerti a diffusori specifici per utilizzare tutte le uscite;di solito gli ampli di questo tipo,ma non è una regola,non vengono scelti
ne utilizzati per un normale ascolto stereo.
Teoricamente hai perfettamente ragione, ma io non voglio un impianto 7.1, infatti come ho scritto il prossimo upgrade sarà l'ampli, ma ora non posso davvero...

Quindi pensavo di tirare ancora un po con il mio onkio che lavora anche in stereo e volendo usare solo il fronte ha pure bi amplificazione, so che non é la cosa ottimale, ma almeno fino a natale non ho altri soldi da dedicare a questo progetto...

che ne pensi del progetto messo nel primo post?

e dei diffusori?
le IL 665 le ho messe perché sembrano ben fatte per la loro fascia prezzo, inoltre sembrano abbastanza facili da pilotare
le dali ikon mk2 sembrano suonare davvero molto bene (anche se mi sa che chiedono più potenza)
le B&W 683 da quello che ho sentito sono dettagliate e controllate

Poi c'é anche il discorso usato...e qui la scelta si amplia ancora complicando le cose....
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da stereosound »

Se vuoi provare un lavoro fai da te ci sarebbe ampia scelta su progetti pro già pronti tipo questo:
L'importo totale dovrebbe essere inferiore alla cifra da te stabilita come massima spesa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

stereosound ha scritto:Se vuoi provare un lavoro fai da te ci sarebbe ampia scelta su progetti pro già pronti tipo questo:
L'importo totale dovrebbe essere inferiore alla cifra da te stabilita come massima spesa.
Grazie Max, in effetti il progetto che mi hai allegato sembra decisamente facile da realizzare...si potrebbe pensare ad un restilyng dal punto di vista estetico...non é proprio una bellezza....

ma sai consigliare dove cercare dei progetti ben fatti?
e dei diffusori che ho indicato invece cosa mi dici?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da stereosound »

abe77 ha scritto:

ma sai consigliare dove cercare dei progetti ben fatti?
e dei diffusori che ho indicato invece cosa mi dici?
Se giri in rete di progetti ne trovi a bizzeffe...
I diffusori indicati da te sembrano discreti,ma è comunque una questione di gusti personali sceglierne la tipologia,per tale ragione ti esorto a documentarti un minimo prima di decidere.
Max
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

stereosound ha scritto:
abe77 ha scritto:

ma sai consigliare dove cercare dei progetti ben fatti?
e dei diffusori che ho indicato invece cosa mi dici?
Se giri in rete di progetti ne trovi a bizzeffe...
I diffusori indicati da te sembrano discreti,ma è comunque una questione di gusti personali sceglierne la tipologia,per tale ragione ti esorto a documentarti un minimo prima di decidere.
Tanquillo, prima di comperare farei sicuramente un bel giro per ascoltare tutti i diffusori tra cui sono indeciso.
Approfitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa, guardando all'usato ovviamente potrei mirare (a parità di prezzo) ad un segmento più altro, ma oggi girando in rete mi sono spaventato!!!
ho letto forum dove altoparlanti tipo B&W CM8 o CM9, che magari girando un po le troverei usate ad un prezzo umano, sembrano avere bisogno di essere pilotate da dei mostri per suonare al meglio, qualcuno addirittura parla di roba tipo Mcintosh 7000 o altra roba che per me temo sarà sempre fuori budget...
quindi mi sa che i diffusori sulla fascia di quelli da me indicati diventano il massimo a cui posso ambire...almeno così temo...
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da stereosound »

abe77 ha scritto:
ho letto forum dove altoparlanti tipo B&W CM8 o CM9, che magari girando un po le troverei usate ad un prezzo umano, sembrano avere bisogno di essere pilotate da dei mostri per suonare al meglio, qualcuno addirittura parla di roba tipo Mcintosh 7000 o altra roba che per me temo sarà sempre fuori budget...
quindi mi sa che i diffusori sulla fascia di quelli da me indicati diventano il massimo a cui posso ambire...almeno così temo...
Non prenderei mai come "oro colato" tutto ciò che si legge sui forum di settore,sono pur sempre opinioni anche se avvalorate da una certa logica e preparazione di chi si esprime in merito.
E' vero che i diffusori B&W richiedono potenze di pilotaggio non proprio minime ma è pur vero che non necessitano di amplificatori di costo elevato: è sufficiente rivolgersi ad apparecchi più
commerciali di buona qualità e discreta potenza.
Il tuo salone ha dimensioni superiori alla media,per tale ragione ti ho proposto quel tipo progetto precedente (per semplificarti anche la vita) che è meglio adattabile ad amplificatori anche di potenza non esuberante. L'estetica è sempre relativa anche se riveste una certa importanza ai fini di una adeguata collocazione in ambito domestico.
Max
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

alla fine, causa mancanza di tempo, mi sa che mi rivolgerò a prodotti già fatti...ma credo che a questo punto rischio di fare troppo off topic...
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

Ringrazio chi mi ha dato risposte, ma dato che il lavoro è sempre di più, alla fine ho deciso in maniera definitiva di andare sul prodotto già finito, quindi vi chiedo solo gli ultimi 2 consigli:

Con il mio budget ho trovato i diffusori elencati qui sotto:
nuovo
IL DIVA 665 1250
DALI IKON 6 MKII 1300

usato
B&W CM9 1500
DYNAUDIO X34 1400 (ex demo)

come ampli avrei pensato ad un ADVANCED ACOUSTIC X-120

che ne dite?

mi consigliate un forum hifi su cui chiedere info sui prodotti finiti?

Grazie!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da UnixMan »

abe77 ha scritto: Con il mio budget ho trovato i diffusori elencati qui sotto:
[...]
che ne dite?
che esiste un unico modo sensato e valido per scegliere dei prodotti audio: ascoltarli con le proprie orecchie. :!:

Possibilmente a casa propria, in quello che è/sarà il proprio ambiente di ascolto (chiedi al rivenditore, quelli veramente seri lo fanno).

In ogni caso, NON acquistare MAI nessun prodotto audio "a scatola chiusa", sulla base di caratteristiche tecniche e/o recensioni o pareri altrui. Solo le tue orecchie possono decidere cosa piace a te.

Fatti una selezione di tue "traccie test" personali, con brani di generi e caratteristiche le più diverse possibili. Assicurati di includere voci umane maschili e femminili, piano solo, percussioni, grande orchestra, rock, jazz, ecc. NON utilizzare "CD Test" preconfezionati o "audiophile". Usa una selezione tratta dalla musica che ti piace e che ascolti abitualmente. Metti tutto su un CD e con quello gira più negozi HiFi seri che puoi, scegliendo quelli dotati di salette decenti dove ascoltare con calma ed attenzione.

Prova varie soluzioni e combinazioni diverse: un diffusore non vale un altro, un ampli nemmeno. Cosa forse meno nota ai principianti, la "sinergia" tra le diverse componenti dell'impianto è fondamentale. Un diffusore che suona benissimo con un dato ampli potrebbe suonare malissimo con un altro... e viceversa.

Quindi non ti limitare ad ascoltare "le casse" con il primo ampli che capita: ascoltale con uno di quelli che rientrano tra quelli che vorresti/potresti acquistare.

Unico consiglio che posso darti: in generale, specie se si ha un budget limitato, è meglio rivolgersi al mercato dell'usato. Ci guadagni tre volte:

1) risparmi quando acquisti;
2) a parità di spesa puoi ottenere prodotti di qualità superiore;
3) perdi meno valore quando -prima o poi, inevitabilmente- rivenderai per passare a qualcosa di meglio...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
abe77
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:58

Re: Budget 1500€, vale la pena costruire?

Messaggio da abe77 »

UnixMan ha scritto:
abe77 ha scritto: Con il mio budget ho trovato i diffusori elencati qui sotto:
[...]
che ne dite?
che esiste un unico modo sensato e valido per scegliere dei prodotti audio: ascoltarli con le proprie orecchie. :!:

Possibilmente a casa propria, in quello che è/sarà il proprio ambiente di ascolto (chiedi al rivenditore, quelli veramente seri lo fanno).

In ogni caso, NON acquistare MAI nessun prodotto audio "a scatola chiusa", sulla base di caratteristiche tecniche e/o recensioni o pareri altrui. Solo le tue orecchie possono decidere cosa piace a te.

Fatti una selezione di tue "traccie test" personali, con brani di generi e caratteristiche le più diverse possibili. Assicurati di includere voci umane maschili e femminili, piano solo, percussioni, grande orchestra, rock, jazz, ecc. NON utilizzare "CD Test" preconfezionati o "audiophile". Usa una selezione tratta dalla musica che ti piace e che ascolti abitualmente. Metti tutto su un CD e con quello gira più negozi HiFi seri che puoi, scegliendo quelli dotati di salette decenti dove ascoltare con calma ed attenzione.

Prova varie soluzioni e combinazioni diverse: un diffusore non vale un altro, un ampli nemmeno. Cosa forse meno nota ai principianti, la "sinergia" tra le diverse componenti dell'impianto è fondamentale. Un diffusore che suona benissimo con un dato ampli potrebbe suonare malissimo con un altro... e viceversa.

Quindi non ti limitare ad ascoltare "le casse" con il primo ampli che capita: ascoltale con uno di quelli che rientrano tra quelli che vorresti/potresti acquistare.

Unico consiglio che posso darti: in generale, specie se si ha un budget limitato, è meglio rivolgersi al mercato dell'usato. Ci guadagni tre volte:

1) risparmi quando acquisti;
2) a parità di spesa puoi ottenere prodotti di qualità superiore;
3) perdi meno valore quando -prima o poi, inevitabilmente- rivenderai per passare a qualcosa di meglio...
Hai perfettamente ragione, avevo dimenticato che ho già preso appuntamento per le prove di ascolto, che purtroppo posso fare solo in negozio e non in casa.
E come anche tu giustamente suggerisci, ho chiesto di farmele sentire con un paio di soluzioni che rientrino nel mio budget!

Dato che mi parli di usato, le CM9 e le X34 che ho trovato secondo te hanno una buona quotazione?
P.S. Ho trovato un Electrocompaniet ECI 3 ad un buon prezzo, secondo te come ampli potrebbe andare?...ovviamente andrei a sentirlo, niente acquisti al buio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio