Midrange o Woofer?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
RDN_ROXAS
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 nov 2013, 15:51

Midrange o Woofer?

Messaggio da RDN_ROXAS »

Ciao a tutti ^^
Mi hanno regalato un paio di casse ma con un difetto, il midrange di una delle due è rotto. Il midrange rotto lo potete vedere nelle due foto in basso:
Immagine
Immagine

Di impianti audio e casse non ci capisco nulla! mi sono limitato ad acquistare un paio di midrange con la stessa impedenza di quello rotto, ed ecco cosa mi è arrivato:
Immagine
Immagine

Ignorando il fatto che c'è scritto "woofer speaker", sapete dirmi se questo altoparlante è un midrange? il venditore mi ha assicurato prima dell'acquisto che lo fosse e non vorrei avviare controversie senza esserne sicuro. il fatto sta che a me anche come suono sembrano più woofer che midrange, messi a confronto con il midrange ancora funzionante delle mie casse fanno un suono diverso. Qualcuno può confermarmi che è un woofer oppure un midrange schifoso? In fondo li ho pagati solo 20€ XD
PS: qualcuno potrebbe dirmi come distinguere i diversi tipi di speaker e magari consigliarmi un buon ricambio economico? Grazie!!!
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Midrange o Woofer?

Messaggio da hobbit »

Mah direi che quello che ti è arrivato è un woofer visto che ha una frequenza di risonanza di 70hz. Il problema è che non si sa cosa sia quello rotto. Secondo la catalogazione RCF è un midrange effettivamente, ma non saprei dire con quali caratteristiche. La sostituzione penso non sia delle migliori e i risultati saranno totalmente casuali, quasi sicuramente sbilanciati.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Midrange o Woofer?

Messaggio da nullo »

Il primo in foto ha un particolare cestello chiuso, il secondo é aperto, se lavora nello stesso volume ove opera il woofer, la cosa non va di certo bene.

Il fatto che il primo usi un volume cosi ridotto, fa pensare che il range di lavoro sia spostato piuttosto in alto, rispetto all'altro.
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3496
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Midrange o Woofer?

Messaggio da stereosound »

RDN_ROXAS ha scritto:
PS: qualcuno potrebbe dirmi come distinguere i diversi tipi di speaker e magari consigliarmi un buon ricambio economico? Grazie!!!
Di solito un mid-woofer può sostituire un mid puro con il solo limite della risposta in alto che in un medio è certamente più estesa.
La tenuta in potenza inoltre è maggiore nel mid-woofer e se questo deve lavorare nello stesso range di frequenze del medio è senza dubbio un grosso vantaggio.
Ipotizzando che il tw sia tagliato in basso intorno ai 3/4khz non vi sarebbero ulteriori inconvenienti alla sostituzione ma solo benefici, i nuovi mid devono avere però stessa impedenza ed efficienza di quelli di serie.
Il problema semmai è il dover isolare necessariamente,con un apposito volume ridotto,l'emissione posteriore per evitare che lo stesso mid-woofer possa interagire col woofer con cui condividerebbe,in caso contrario, lo stesso volume di carico.
La flangia inoltre è leggermente differente ma potrebbe essere adattata.
Max
RDN_ROXAS
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 nov 2013, 15:51

Re: Midrange o Woofer?

Messaggio da RDN_ROXAS »

stereosound ha scritto:Di solito un mid-woofer può sostituire un mid puro con il solo limite della risposta in alto che in un medio è certamente più estesa.
quindi ciò che ho ricevuto non è un midrange puro ma un midwoofer? perchè l'inserzione (tradotta dal tedesco XD) dice "altoparlanti per toni bassi e medi", io poi avevo chiesto al vendiore se gli altoparlanti in vendita sono midrange e lui ha detto di si, invece sono midwoofer? :(
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3496
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Midrange o Woofer?

Messaggio da stereosound »

Esatto! ma non è un male,un mid-woofer nello specifico è anche un medio ; puoi risolvere tranquillamente(se non hai a disposizione un suo volume di carico per isolare l'emissione posteriore del mid-woofer) incollando, con del bostik ,sulle razze dello stesso del feltro da 2-3mm di spessore in modo da sigillare completamente le aperture posteriori ed irrigidendo poi le coperture così realizzate con alcune passate di vinavil appena diluito. Varieranno un po' i suoi parametri ma non ne inficeranno la corretta funzionalità come medio; resta da vedere solo se l'incrocio col tweeter non sia troppo in alto ad es. 5/6khz,in tal caso andrebbe rivisto leggermente il filtro.
Visto che ci sei ti conviene tentare.
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Midrange o Woofer?

Messaggio da PPoli »

Ma non è che per rotto intendi il bollo parapolvere bugnato?
RDN_ROXAS
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 nov 2013, 15:51

Re: Midrange o Woofer?

Messaggio da RDN_ROXAS »

PPoli ha scritto:Ma non è che per rotto intendi il bollo parapolvere bugnato?
rotto intendo che non emette più alcun suono XD
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio