Help: cambio diodi ma cd player non funziona

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
frank12
new member
Messaggi: 37
Iscritto il: 06 set 2006, 09:58
Località: Italy

Messaggio da frank12 »

Caio a tutti,
dopo aver seguito tutti i post inerenti l'upgrade di un player, aver cambiato i condensatori nella parte analogica e digitale, i diodi dei ponti etc. tec....il cd player non funziona. In verita' fino al cambio dei condensatori il player funzionava, non appena messo mano ai diodi e ai condensatori in poliestere dell' alimentazione, il suddetto e' morto. I diodi cambiati sono gli 1n4002. sosituiti da byv26c cosi' come suggerito. Cosa devo fare e cosa devo verificare ? GRazie a che mi aiutera'
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

sicuro di non aver invertito la polarità dei diodi?
dopo il ponte, sul primo condensatore c'è tensione?

PS: fai delle RAPIDISSIME prove, rischi di bruciare il trasformatore nel caso tu abbia invertito qualche diodo... o peggio.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
frank12
new member
Messaggi: 37
Iscritto il: 06 set 2006, 09:58
Località: Italy

Messaggio da frank12 »

Ho controllato la polarita' dei diodi e mi sembra che sia tutto a posto . Unja cosa che ho notato e che il motore del cd e' sempre in funzione. Cosa potrebbe essere successo ? E' preferibile rimontare i vecchi diodi ? Provero' a controllare la tensione a valle del ponte sul primo condensatore.
frank12
new member
Messaggi: 37
Iscritto il: 06 set 2006, 09:58
Località: Italy

Messaggio da frank12 »

hggiornamento ho controllato la tensione a valle dei condensatori ed e' quanto riportato dal manuale. Quindi tutto Ok. Altra operazione da effettuare ? Grazie e scusatemi
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Credo ormai che il tuo CDP sia finito nel Valhalla.
Controlla bene la board, può essere che ci sia qualche goccia di stagno che mette in corto, saldature fredde, ecc. ecc.



Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

hggiornamento ho controllato la tensione a valle dei condensatori ed e' quanto riportato dal manuale. Quindi tutto Ok. Altra operazione da effettuare ? Grazie e scusatemi


Originariamente inviato da frank12 - 28/09/2006 :  15:22:30
Hai eseguito ogni operazione con lo schema davanti?
hai provato il cdp dopo ogni singola operazione?
Oppure hai fatto tutto insieme?
Dopo quale operazione si è verificato il guasto?
hai controllato di aver inserito correttamente tutti i connettori delle cablature?
Osserva bene tutti i circuiti confrontando la pcb del cdp con il disegno sullo schema, osserva di aver eseguito saldature perfette, e di non aver cortocircuitato le piste dei regolatori..
Ossia, ricontrolla tutto passo per passo, a ritroso...visivamente e elettricamente.

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
frank12
new member
Messaggi: 37
Iscritto il: 06 set 2006, 09:58
Località: Italy

Messaggio da frank12 »

Purtroppo ho eseguito i cambi senza provare il cdp dopo ogni step di modiiche o, almeno, ho cambiato i condensatori e fin qui' tutto bene. Appena messo mano ad un successivo step comprendente la sostituzione di alcuni elettroilitici con gli Oscon ( sezione digitale ), dei vecchi diodi con i nuovi, di alcuni condensatori di alimentazione in poliestere, apriti cielo !. IL cdp muore. Riprovero' a rivedere passo passo tutte le operazioni e, sopratutto, se qualche dannata goccia abbia cortocircuitato qualcosa. E se lo portassi all'assistenza a questo punto ? Sarebbe meglio, credo. Altri suggerimenti ? Grazie
frank12
new member
Messaggi: 37
Iscritto il: 06 set 2006, 09:58
Località: Italy

Messaggio da frank12 »

Grzie, tutto risolto ! un banalissimo filo dell' alimentatore dissaldato.......
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Grzie, tutto risolto ! un banalissimo filo dell' alimentatore dissaldato.......


Originariamente inviato da frank12 - 28/09/2006 : 21:47:56
AH si?: non avevi attaccato le spine, vero?
allora, mo' lo fai suonare per una settimana, poi scrivi una relazione di 42 cartelle sul suono, mettendo a confronto sto' benedetto cdp col suo omologo non modificato e con almeno 3 cdp alto di gamma...
:-)
Scherzo, tienici informati.
Ah, una cosa, prova dei LM6172 come opamp di uscita...


Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
frank12
new member
Messaggi: 37
Iscritto il: 06 set 2006, 09:58
Località: Italy

Messaggio da frank12 »

Gli lm 6172 ?? Gia' provati, ottimi, alla grande vanno gli ad826 specie se metti dei condensatori veloci tipo gli za della rubycon con valori piu' alti di quelli di targa ( es. 220 al posto dei 100, o se si vuole strafare 470 ). HAi mai provato dei black gate ?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio