water babies: un line driver DHT e xover passivo

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

ho deciso che lo tengo ... o meglio lo modifico. via i thyratron che tanto sono meccanicamente andati (il bulbo e' scollato dalla base ... roba economica made in Italy! doh!) e dentro le GZ34, via il trafi di ingresso attenuatori (da riciclare nel pre/xover) e dentro un qualche altro trafo (mi pare di avere un paio di sowter 10k:10k); risistemazione dei telai e dei cablaggi. lo usero' come stadio di guadagno per il pass F4 (che e' un buffer di potenza)

ole'!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

fotine.

devo ordinare i frontali nuovi da 10mm ed un coperchio fresato per chiudere il telaio di segnale. provero' bias a LED e zener e pure una R non bypassata: non posso completarlo ora perche' mi mancano gli ancoraggi per saldare 'sti pezzettini. Testato ed OK elettricamente, controllero' rumore ed altro allo oscopio (ma era gia' OK prima dell'intervento).

Filamenti: CLC e regolatore coleman
PSU: ponte ibrido GZ34 + diodi e filtro LC
Segnale: carico CCS, bias 25mA/430V, trafo 10k:600 in uscita con condensatore 4uF pio russo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da UnixMan »

certo che però da un punto di vista puramente "visivo" senza i thyratron ha perso un po' del suo fascino... :( ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

Si' ... molto fascino e' andato via, pero' dovevo mettere in sicurezza l'attrezzo (I thyratron hanno l'anodo sul cap superiore e sebbene io usassi la griglia rimaneva cmq a potenziale elevato) e poi in tre anni non sono riuscito a trovare ricambi a prezzi decenti ... sob. La modifica e' reversibile e richiede due saldature.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

che pelotas, il coso ronza a 50Hz (circa 40mV rms in uscita) e non è disturbo dei trafi di alimentazione. è la prima volta che ho un problema simile ... sob.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da LuCe68 »

gluca ha scritto: devo ordinare i frontali nuovi da 10mm ed un coperchio fresato per chiudere il telaio di segnale
Parafrasando Jocker dal film Batman:
"Da chi fai fare quei bellissimi giocattoli" ?

E quanto ti costano ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da PPoli »

HiFi 2000,
http://www.hifi2000.it/
ma li hanno anche da audioselection
http://audioselection.it/category.php~i ... TORI~.html

Ma non sono belli....non c'è nemmeno un po' di legno... :smile:
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da baldo95 »

http://www.ebay.it/itm/Contenitore-Hi-E ... 2eb16f2c0f

Uguali a AudioSelection ma con qualcosa €€€ in più
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

ho finito questa mattina di ricablare water babies. con le 211. quattro telai:

1) alimentazione filamenti
2) alimentazione alta tensione
3) attenuatore (un paio di ormai non piu' disponibili S&B TX102 che pesanvo di vendere ed ho fatto bene a tenere)
4) segnale

il crossover e' stato smantellato, come sapete. lo rimettero' in sesto definitivamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da PPoli »

ma quanto sono yummi i trafi S&B??
Bellissimi.
Modello?
Ma quindi usi quello scatolotto per il volume e dal pre passi con tutta la tensione?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

DAC -> ATTENUATORE S&B TX102 mkIII -> GRIGLIA 211 -> TRAFO 10K:600

S&B ha sospeso la produzione degli attenutori molto tempo fa e solo da poco ha messo sul mercato un prodotto finito basato sul progetto del TX102
http://www.stevens-billington.co.uk/tvcu.htm

qua una prova (del mkII ... io ho il mkIII)
http://www.tnt-audio.com/ampli/musicfirst_pre_mk2.html
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da PPoli »

L'attenuatore finito l'avevo già visto, ma ha un costo eccessivo per me.

Ma avevi preso anche dei trasformatori di attenuazione anche di Sowter in passato o ricordo male?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

PPoli ha scritto:L'attenuatore finito l'avevo già visto, ma ha un costo eccessivo per me.

Ma avevi preso anche dei trasformatori di attenuazione anche di Sowter in passato o ricordo male?
no, mai provati i sowter. all'epoca, quando li presi io, i stevensons & billington avevano prezzi umani. ho visto in giro qualche annuncio (un pò vecchio) di usati in vendita sui 600$
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:DAC -> ATTENUATORE S&B TX102 mkIII -> GRIGLIA 211 -> TRAFO 10K:600
E fai campagna contro i trasformatori interstadio?

Che differenza c'è metterne uno all'inizio e uno in fondo da 10K rispetto a metterne uno in mezzo (con cablatura corta e dentro al telaio) da 5K?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

paolo ... io ho trasformatori dapertutto (ma sono tutti senza gap)!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da LuCe68 »

gluca ha scritto:paolo ... io ho trasformatori dapertutto (ma sono tutti senza gap)!
Senza malizia, ma per capire, di debbo chiedere in cosa sta la differenza perchè l'assenza di gap sarebbe un vantaggio
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

premessa 1: i trafi non servono necessariamente ma a me piacciono (soprattutto in uscita ed ingresso, infatti, F4 a parte, tutte le connessioni tra le mie elettroniche sono bilanciate flottanti tra due trafi)
premessa 2: tra i vari metodi di accoppiamento tra stadi preferisco quello diretto

un trafo senza gap (parafeed) paragonato ad uno con traferro può operare con nucleo più piccolo e più lontano dalla saturazione, può usare leghe nobili, ha capacità ed induttanze parassite minori. di contro necessità di una induttanza (o CCS o R) di carico
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da mariovalvola »

Dal punto di vista dei convincimenti "irrazionali" e ideologici, il ferro d'ingresso, mi piace. L'ho apprezzato e lo apprezzo ancora. Con i distinguo, in questo caso, non finiresti mai. Trasformatori in ingresso (con rapporti in salita che consentano un guadagno pari ad almeno 9 volte) realmente neutri, non ne ho mai trovati. Esistono molti giocattolini piccoli che sono molto estesi in alto ma magri in basso e poco dinamici oppure li trovi pieni, dinamici, ma non estesissimi in alto. Mai come nei ferri d'ingresso tocchi con mano il problema della coperta corta.
Con i trasformatori interstadio, ci sono delle eccellenze formidabili:
per push-pull, l'UTC LS-7 è davvero inarrivabile. Per me, è perfetto. senza estremizzazioni ma perfetto.
Con i SE, è più difficile ma ci sono : Tango NC-20, e NC-19N possono dare moltissimo.
Per quello che ho ascoltato, posso dire che in generale, creino meno colli di bottiglia se confrontati con i ferri in ingresso. D'accordo che partono avvantaggiati per almeno due aspetti: segnali più alti e rapporti di trasformazione molto meno problematici.
Arriviamo all'assenza di corrente continua. Per me, con tutto il rispetto, è un poco il gioco del cerino. Il parafeed, sposta una parte dei problemi altrove. Ho quasi l'impressione che si tenda , così, a fare pulizia mettendo la polvere sotto il tappeto. E' una mia convinzione forse errata. Attendo fiducioso di essere smentito.
Trasformatori d'uscita per stadi SE. un partridge TK4519, è un oggetto meraviglioso: estesissimo in alto e in basso, accetta potenze e correnti non trascurabili. Che problema avrebbe ? Solo il prezzo.
Riassumendo: se non si apprezzano gli interstadio, si dovrebbero evitare assolutamente i ferri d'ingresso in salita. Sulla sturazione ci sarebbe da discutere. Non è un caso che Imai , con i suoi ferri in superpermalloy, con correnti bilanciate, ottenga potenze più basse con distorsioni più alte e bande passanti non da record.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da gluca »

Che forse Imai sbagli a dimensionare i trafi?

Il parafeed non sposta il problema ma mitiga alcuni difetti che i trafi con traferro hanno. Se intendevi dire che sposta il problema alla induttanza di carico tieniamo a mente che questa e' un oggetto ben piu' semplice di un trafo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Messaggio da mariovalvola »

Ho sempre l'impressione che le soluzioni reali a problemi inesistenti o non prioritari siano delle false soluzioni. Trasformatori traferrati con una banda passante più che ottima esistono.
Però cercherò di andare più a fondo della cosa. Probabilmente mi sbaglio.
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio