Just for your information ...
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
...
1:2 step-up (cheap by Hammond)
801A parafeed con 180H by Magnaquest sulla testa (alimentazione DC)
4.7uF (piccolo ... ci vuole più grande) ... provo gli obbligato a breve
Autotrasformatore splitter EXO-173 in Nickel by Magnaquest
PP di 2A3
LL1623
...
Bello luminoso. Mi sta piacendo. Devo aggiugere un driver ancora con 801A (LC).
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
1:2 step-up (cheap by Hammond)
801A parafeed con 180H by Magnaquest sulla testa (alimentazione DC)
4.7uF (piccolo ... ci vuole più grande) ... provo gli obbligato a breve
Autotrasformatore splitter EXO-173 in Nickel by Magnaquest
PP di 2A3
LL1623
...
Bello luminoso. Mi sta piacendo. Devo aggiugere un driver ancora con 801A (LC).
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
yes sure. tra una decina di giorni che dovrò andare in giro per lavoro. non è ancora definitivo ... ci manca qualche tuning fine. una robina semplice cmq.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Si un Hammond, linea economica. Sarà Fe-Si ma mi ha sorpreso la sua banda passante e londa quadra. E' una soluzione temporanea dato che penso di aggiungere un altro stadio con parafed 801A.
Con il trafo 1:2 all'ingresso, l'amp vuole comunque 5Vrms per la max potenza ... mi sembra un pò troppo. Con lo stadio di ingresso dovrebbe avere una sensibilità di 0dBu (775Vrms).
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Con il trafo 1:2 all'ingresso, l'amp vuole comunque 5Vrms per la max potenza ... mi sembra un pò troppo. Con lo stadio di ingresso dovrebbe avere una sensibilità di 0dBu (775Vrms).
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Grazie. Sono curioso. Hai scelto una valvola scomoda e difficile da gestire (soprattutto con la 2a3 che richiede anodiche completamente differenti).
Comlimenti e facci sapere.
p.s. cosa ti spinge verso una prima donna come la 801a?
(non ho nessun preconcetto solo che la trovo una valvola molto particolare ).
Ciao
Mario Straneo
Comlimenti e facci sapere.
p.s. cosa ti spinge verso una prima donna come la 801a?
(non ho nessun preconcetto solo che la trovo una valvola molto particolare ).
Ciao
Mario Straneo
Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Mi sono perso il post che avevo già fatto.
Ho scelto la 801A perchè:
-volevo fare qualcosa solo con DHT
-volevo provare i catodi in tungsteno toriato
-ho +320V alle placche delle 2A3 (auto-bias con R comune no bypass) che vanno bene per la 801A
- mu decente (8) e Rp ancora gestibile (5k)
- costo sui 50euro a pezzo. delicate molto.
Con i pezzi giusti sembra funzionare. Luminosa e gioiosa. Per nulla cupa... bassi da migliorare. Stop con le impressioni.
Mi dà -1db a 20Hz ... devo aumentare il cap di accoppiamento. Onda quadra a 1kHz perfetta. A 10kHz ha un pò di curvatura dei fianchi e due ripples modesti sulla salita ... ho visto molto di peggio.
Non c'è quasi hum ... appena percettibile con l'orecchio sullo speaker (100db) ... phew ... ero preoccupato. Considerando che ho fili ovunque e che lo splitter in nickel è in bilico sugli altri trasformatori ... bel risultato.
Riscaldata con corrente DC.
Ci faccio passare 19mA alla placca. 30 sarebbero meglio ma le induttanze sono date per 20mA.
Ad 1kHz mi da mu=8. Lo giudico un buon risultato e mi lascia intuire che la induttanza di carico vada bene, spero. Chissa con un pentodo/CCS in testa cosa si tirerebbe fuori?!?!
Devo mettere qualche altro pezzo nella PSU: doppia induttanza AE e caps in film obbligato in arrivo da basaudio.
Poi passo al driver. Ancora 801A, ancora parafeed.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ho scelto la 801A perchè:
-volevo fare qualcosa solo con DHT
-volevo provare i catodi in tungsteno toriato
-ho +320V alle placche delle 2A3 (auto-bias con R comune no bypass) che vanno bene per la 801A
- mu decente (8) e Rp ancora gestibile (5k)
- costo sui 50euro a pezzo. delicate molto.
Con i pezzi giusti sembra funzionare. Luminosa e gioiosa. Per nulla cupa... bassi da migliorare. Stop con le impressioni.
Mi dà -1db a 20Hz ... devo aumentare il cap di accoppiamento. Onda quadra a 1kHz perfetta. A 10kHz ha un pò di curvatura dei fianchi e due ripples modesti sulla salita ... ho visto molto di peggio.
Non c'è quasi hum ... appena percettibile con l'orecchio sullo speaker (100db) ... phew ... ero preoccupato. Considerando che ho fili ovunque e che lo splitter in nickel è in bilico sugli altri trasformatori ... bel risultato.
Riscaldata con corrente DC.
Ci faccio passare 19mA alla placca. 30 sarebbero meglio ma le induttanze sono date per 20mA.
Ad 1kHz mi da mu=8. Lo giudico un buon risultato e mi lascia intuire che la induttanza di carico vada bene, spero. Chissa con un pentodo/CCS in testa cosa si tirerebbe fuori?!?!
Devo mettere qualche altro pezzo nella PSU: doppia induttanza AE e caps in film obbligato in arrivo da basaudio.
Poi passo al driver. Ancora 801A, ancora parafeed.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
No, emm ... questo è il secondo ampli che faccio ... vediamo nel futuro. Potrebbe essere una possibilità. Costano anche un pò meno delle 801A.
Ciao. Grazie.
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ciao. Grazie.
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Magari ... non ho fft. Dovrei organizzarmi. E' veramente necessario. Se avete suggerimenti su cosa prendere ... io però ho un Mac ...
Se qualcuno attrezzato e con l'anima pia abita nelle zone di To ... anche ad un oretta di macchina ... mi piacerebbe fftarlo un pò.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Se qualcuno attrezzato e con l'anima pia abita nelle zone di To ... anche ad un oretta di macchina ... mi piacerebbe fftarlo un pò.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Magari ... non ho fft. Dovrei organizzarmi. E' veramente necessario. Se avete suggerimenti su cosa prendere ... io però ho un Mac ...
Se qualcuno attrezzato e con l'anima pia abita nelle zone di To ... anche ad un oretta di macchina ... mi piacerebbe fftarlo un pò.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originariamente inviato da gluca - 23/10/2005 : 20:04:17
Prova a scaricarti SignalScope
http://faberacoustical.com/SignalScope/index.php
anche qui trovi molto materiale per analisi elettroacustica su Mac
http://mac.softpedia.com/
Filippo
www.audiofanatic.it
Sempre Mac dal 1989

- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Sarei più che interessato allo FFt, per PC.
Potete dirmi qualcosa al riguardo? Cosa scegliere, che interfaccia occorra, un'idea sui prezzi ecc.
Thank, Roberto
Potete dirmi qualcosa al riguardo? Cosa scegliere, che interfaccia occorra, un'idea sui prezzi ecc.
Thank, Roberto
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Miles Davis live at Fillmore ... niente male. Anzi meraviglioso.
Mi sono arrivati una coppia di obbligatos 6.8uF fim con due treccioline nere ai lati. Li ho saldati sul prototipo prima ancora di disfare le valigie. Una all'anodo della 801A e l'altra ad un estremo dell'autotrasformatore splitter che guida le 2A3 in PP.
Bene. Molto bene. Va meglio. Il solen 4.7uF era troppo piccolo. Ora la 801A sputa fuori una buona dose di bassi. Prometto che rifarò tutte le misure prima o poi.
Ho anche un mezzo tiretto di carta-olio recuperati da ebay ... da provare. Poi. Ora voglio sentirmi Miles Davis.
Mi piace la musica.
Gianluca
PS Posterei anche lo schema ... azzz... ditemi come si fa!! Voglio consigli sul da farsi per lo stadio di input.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Mi sono arrivati una coppia di obbligatos 6.8uF fim con due treccioline nere ai lati. Li ho saldati sul prototipo prima ancora di disfare le valigie. Una all'anodo della 801A e l'altra ad un estremo dell'autotrasformatore splitter che guida le 2A3 in PP.
Bene. Molto bene. Va meglio. Il solen 4.7uF era troppo piccolo. Ora la 801A sputa fuori una buona dose di bassi. Prometto che rifarò tutte le misure prima o poi.
Ho anche un mezzo tiretto di carta-olio recuperati da ebay ... da provare. Poi. Ora voglio sentirmi Miles Davis.
Mi piace la musica.
Gianluca
PS Posterei anche lo schema ... azzz... ditemi come si fa!! Voglio consigli sul da farsi per lo stadio di input.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Ecco lo schema dell'ultimo amp. Rigorosamente disegnato a matita ... perchè sono un troglodita e l'informatica mi disinforma.
Push-pull in A1 come si conviene.
Live*Evil come il disco di Miles Davis ... la prima cosa che ho ascoltato con questo amp.
Lo schema dovrebbe essere corretto... ma è disegnato a memoria ... ci farò qualche piccola non-essenziale modifica e magari anche superflua ... penso di aggiungere dei 0.1uF FKP in parallelo agli ultracaps da 30uF.
No grid-stopper. No need for that.
Non ho ancora fatto misure particolari ed aggiornate ... ma la banda passante (con C di accoppiamento da 4.7uF invece che 6.8uF) veniva qualcosa intorno a -1db a 20Hz ed un mezzo db a 20kHz ... ad orecchio direi che i bassi sono migliorati con il C più grosso. La 801A e gli altri componenti stanno cmq invecchiando migliorando ancora il suono.
L'onda quadra a 10kHz era decente. Ad 1kHz bella ripida e senza oscillazione alcuna.
Hum?? Poco poco solo da vicino vicino... considerando che ho fili ovunque il risultato è più che buono.
E' semplice vero? A me piace così ... semplice semplice. Solo componenti passivi buoni. Antico? Certamente si. Sembra il WE92A. Non so ... forse un cap più piccolino all'uscita della raddrizzatrice? Vedrò! Magari un pò di corrente in più nella 801A ... ma la EXO99 satura oltre i 20ma ... vedrò! Molto bella l'idea della induttanza splitter EXO173 ... a me piace.
Servono 4Vrms all'ingresso per la max potenza in A1 ... circa 6W ... ora gira con un trafo step-up 1:2 all'ingresso quindi la sensibilità è di 2VRms classici ... ma poi tolgo l'1:2 e metto 1:1 by Cinemag per sentire la differenze ... il mio CD Player sputa fuori +20dBu volendo. In un precedente post ho indicato una sensibilità sbagliata ... non mi tornavano più i conti infatti.
Devo decidere se prendere trafi di uscita in Ni ... sono 600 bucks la coppia. Dipende se vorrò fare con gli stessi pezzi un futuro amp con finali diverse.
Ora mi tocca un pò di lavoro pesante di lamiera per metterlo in bella. Mi mancano ancora le induttanze doppie in arrivo con i caps obbligato.
Non so. In futuro proverò sicuramente un mu-follower di 6N6p con un pentodo in testa al posto della 801A ... o magari SRPP ... dico proverò perchè il bagliore di questa bottiglia è bello assai e gli schemi complessi anche se performanti non riescono a piacermi realmente. Anzi ... cosa sarebbe la stessa topologia sviluppata intorno ad un mu-follower di 801A seguito da 845 choke-loaded ed infine un PP di 845?? Una fabbrica di entropia e calore ... però ... magari ... forse ... si può provare.
Accetto commenti e critiche su tutto. Anche sul colore della mia cravatta.
Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Push-pull in A1 come si conviene.
Live*Evil come il disco di Miles Davis ... la prima cosa che ho ascoltato con questo amp.
Lo schema dovrebbe essere corretto... ma è disegnato a memoria ... ci farò qualche piccola non-essenziale modifica e magari anche superflua ... penso di aggiungere dei 0.1uF FKP in parallelo agli ultracaps da 30uF.
No grid-stopper. No need for that.
Non ho ancora fatto misure particolari ed aggiornate ... ma la banda passante (con C di accoppiamento da 4.7uF invece che 6.8uF) veniva qualcosa intorno a -1db a 20Hz ed un mezzo db a 20kHz ... ad orecchio direi che i bassi sono migliorati con il C più grosso. La 801A e gli altri componenti stanno cmq invecchiando migliorando ancora il suono.
L'onda quadra a 10kHz era decente. Ad 1kHz bella ripida e senza oscillazione alcuna.
Hum?? Poco poco solo da vicino vicino... considerando che ho fili ovunque il risultato è più che buono.
E' semplice vero? A me piace così ... semplice semplice. Solo componenti passivi buoni. Antico? Certamente si. Sembra il WE92A. Non so ... forse un cap più piccolino all'uscita della raddrizzatrice? Vedrò! Magari un pò di corrente in più nella 801A ... ma la EXO99 satura oltre i 20ma ... vedrò! Molto bella l'idea della induttanza splitter EXO173 ... a me piace.
Servono 4Vrms all'ingresso per la max potenza in A1 ... circa 6W ... ora gira con un trafo step-up 1:2 all'ingresso quindi la sensibilità è di 2VRms classici ... ma poi tolgo l'1:2 e metto 1:1 by Cinemag per sentire la differenze ... il mio CD Player sputa fuori +20dBu volendo. In un precedente post ho indicato una sensibilità sbagliata ... non mi tornavano più i conti infatti.
Devo decidere se prendere trafi di uscita in Ni ... sono 600 bucks la coppia. Dipende se vorrò fare con gli stessi pezzi un futuro amp con finali diverse.
Ora mi tocca un pò di lavoro pesante di lamiera per metterlo in bella. Mi mancano ancora le induttanze doppie in arrivo con i caps obbligato.
Non so. In futuro proverò sicuramente un mu-follower di 6N6p con un pentodo in testa al posto della 801A ... o magari SRPP ... dico proverò perchè il bagliore di questa bottiglia è bello assai e gli schemi complessi anche se performanti non riescono a piacermi realmente. Anzi ... cosa sarebbe la stessa topologia sviluppata intorno ad un mu-follower di 801A seguito da 845 choke-loaded ed infine un PP di 845?? Una fabbrica di entropia e calore ... però ... magari ... forse ... si può provare.
Accetto commenti e critiche su tutto. Anche sul colore della mia cravatta.
Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Allora i vostri commenti? Insomma! Non si fa così!!!!
Cmq mi hanno contatto via mail e anche qualcun'altro ci vuole provare.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Cmq mi hanno contatto via mail e anche qualcun'altro ci vuole provare.

Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Ti riferisci ai filamenti? In parallelo si ... mi piace di più pensare a due correnti di riscaldamento separate per ogni triodo come se in questo modo possano rimanere "separate meglio" dalla corrente di segnale. Abbastanza assurda come idea vero? Non credo possano incidere sul risultato finale ... c'è da dire che non uso il pot per regolare l'hum e di fatto non si sente praticamente per nulla neanche all'oscillo.
Cmq il fatto vero è che mi sono fatto avvolgere il trafo con due avvolgimenti da 2.5V da mettere eventualmente in serie per scaldare le 300B.
Bias per la 2A3 ... si ... è pieno. Uso le JJ che sono date per dissipazioni di placca molto alte (40W???!!!!). Pensavo di tirare ancora un pò più su la corrente?! Non lo userei per 2A3 NOS...
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Cmq il fatto vero è che mi sono fatto avvolgere il trafo con due avvolgimenti da 2.5V da mettere eventualmente in serie per scaldare le 300B.
Bias per la 2A3 ... si ... è pieno. Uso le JJ che sono date per dissipazioni di placca molto alte (40W???!!!!). Pensavo di tirare ancora un pò più su la corrente?! Non lo userei per 2A3 NOS...
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Ecco lo schema dell'ultimo amp. Rigorosamente disegnato a matita ... perchè sono un troglodita e l'informatica mi disinforma.
Push-pull in A1 come si conviene.
Live*Evil come il disco di Miles Davis ... la prima cosa che ho ascoltato con questo amp.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originariamente inviato da gluca - 05/11/2005 : 00:42:02
ROTFL lo schema del LiveEvil disegnato a matita ...sull'agharta

Filippo
www.audiofanatic.it
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio