Usereste una EF86 come pre?
-
- starting member
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09 ago 2006, 02:30
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 29 dic 2005, 23:19
- Località: Italy
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
verissimo DrPaolo
Ricordo anche un bello schema giapponese di Yoshio Nasu pubblicato su Radio Gijutsu nel 1984 : (a dirti la verità non so neanche che cosa sia questa rivista
)
ingresso phono, ef86 6463 parallelata, tango np-206 e riaa induttiva.
Mi pare che anche kaneda abbia fatto qualcosa con le ef86.
Mario Straneo
Ricordo anche un bello schema giapponese di Yoshio Nasu pubblicato su Radio Gijutsu nel 1984 : (a dirti la verità non so neanche che cosa sia questa rivista


ingresso phono, ef86 6463 parallelata, tango np-206 e riaa induttiva.
Mi pare che anche kaneda abbia fatto qualcosa con le ef86.
Mario Straneo
Mario
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
verissimo DrPaolo
Ricordo anche un bello schema giapponese di Yoshio Nasu pubblicato su Radio Gijutsu nel 1984 : (a dirti la verità non so neanche che cosa sia questa rivista![]()
)
ingresso phono, ef86 6463 parallelata, tango np-206 e riaa induttiva.
Mi pare che anche kaneda abbia fatto qualcosa con le ef86.
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 09/09/2006 : 13:19:54
6463! bella valvolina, e si trova a 1 euro... i giap la sanno lunga, 6414, 6350, 6463 eh eh, ieri a Marzaglia ho trovato anche il tempo di grufolare in qualche scatolone, alla fine mi sono messo in saccoccia una quindicina di tubi per miseri 12eu totali, tra cui una 5963 NIB, una PCC88 gold pin, 4 6414, 3 6463, e poi ECC85, 6DR7 e EC86.
Ma il colpaccio erano io pot ALPS Black motorizzati 100+100 a 8euri, ne ho presi 2, poi è girata la voce e quando è passato il Poli e si è potuto accattare l'ultimo rimasto...
Filippo
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Semprini, ampli professionale una volta diffusissimo, usa una EF86 come primo stadio.
Da non scordare la 6AU6, molto utilizzata dai Jap e negli esempi del Radiotron, era il pentodo a bassa rumore più utilizzato. Per applicazioni critiche come i pre microfonici era consigliata l'applicazione a triodo utilizzando la G3 come anodo e la placca connessa a massa come schermo elettrostatico.
_________
Piergiorgio
Da non scordare la 6AU6, molto utilizzata dai Jap e negli esempi del Radiotron, era il pentodo a bassa rumore più utilizzato. Per applicazioni critiche come i pre microfonici era consigliata l'applicazione a triodo utilizzando la G3 come anodo e la placca connessa a massa come schermo elettrostatico.
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Per il Semprini? Non ho trovato nulla nonostante lo abbia cercato. Novarria ne aveva diversi in riparazione un paio di anni fa. Comunque EF86 a pentodo con i controlli di tono, ECC85 come splitter e driver EL36 in PP ultralineare come uscita.
Per la 6AU6 moltissimi schemi pronti all'uso sono già sul Radiotron e per il resto basta cercare nei siti giapponesi.
Disclaimer: sono pieno di 6AU6 (EF94) ed è solo per questo che le propongo a spada tratta.
_________
Piergiorgio
Per la 6AU6 moltissimi schemi pronti all'uso sono già sul Radiotron e per il resto basta cercare nei siti giapponesi.
Disclaimer: sono pieno di 6AU6 (EF94) ed è solo per questo che le propongo a spada tratta.
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Allora fai mercimonio dei tuoi possedimenti termoionici subdolamente? Hai un cuore impuro!Disclaimer: sono pieno di 6AU6 (EF94) ed è solo per questo che le propongo a spada tratta.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
-
- new member
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01 mar 2006, 00:29
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09 ago 2006, 02:30
- Località: Italy
In molti progetti con EF86 come stadio pre (vedi MK4000 oppure lo stesso http://www.autocostruire.it/modules.php ... cle&sid=78) accennano ad un leggero rumore di alternata presente in uscita. Allora mi chiedevo se l'EF86 fosse sensibile a questo problema oppure fosse solo un caso.
Grazie.
Alessandro.
Grazie.
Alessandro.
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
A triodo suona piuttosto bene. Ho sentito un pre phono con una sua versione militare e era assolutamente esente da qualsiasi problema di microfonicità.
Certo va alimentata con i filamenti in DC (quando è a pentodo), e qualche precauzione (visto l'elevato guadagno) va presa.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Certo va alimentata con i filamenti in DC (quando è a pentodo), e qualche precauzione (visto l'elevato guadagno) va presa.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio